Cerca

Cerca

Rimini: Biglietto d'Ingresso al Museo Nazionale della Motocicletta

Scopri il primo museo motociclistico d'Italia con oltre 250 moto storiche di rinomati marchi globali in esposizioni uniche.

1 ora

Cancellazione gratuita

Conferma immediata

Biglietto mobile

Rimini: Biglietto d'Ingresso al Museo Nazionale della Motocicletta

Scopri il primo museo motociclistico d'Italia con oltre 250 moto storiche di rinomati marchi globali in esposizioni uniche.

1 ora

Cancellazione gratuita

Conferma immediata

Biglietto mobile

Rimini: Biglietto d'Ingresso al Museo Nazionale della Motocicletta

Scopri il primo museo motociclistico d'Italia con oltre 250 moto storiche di rinomati marchi globali in esposizioni uniche.

1 ora

Cancellazione gratuita

Conferma immediata

Biglietto mobile

Da €7

Perché prenotare con noi?

Da €7

Perché prenotare con noi?

Punti salienti e inclusioni

Punti Salienti

  • Accedi a uno dei musei di motociclismo più antichi d'Italia con il tuo biglietto

  • Ammira oltre 250 motociclette di 55 famosi marchi da tutto il mondo

  • Osserva modelli rari e d'epoca risalenti alla fine del 1800 e agli inizi del 1900

  • Esplora moto di importanza storica, comprese prototipi e leggende delle corse

  • Mostre diversificate con marchi iconici come Ducati, Harley Davidson e Triumph

Cosa è incluso

  • Biglietto d'ingresso al Museo Nazionale della Moto

  • Strutture accessibili alle sedie a rotelle

Informazioni

Scopri il Museo Nazionale della Motocicletta

Entra nel pionieristico Museo Nazionale della Motocicletta d'Italia, una destinazione imprescindibile per gli appassionati di motociclette e gli amanti della storia. Aperto a Rimini dal 1993, il museo ha curato l'evoluzione delle motociclette dalle loro origini fino ai modelli contemporanei, guadagnandosi la reputazione di primo museo del suo genere in Italia.

Una Collezione Diversa che Abbraccia i Secoli

Passeggia tra le sale finemente allestite e ammira un'affascinante selezione di oltre 250 motociclette. Il museo mette in risalto 55 diversi marchi, ognuno dei quali rappresenta un capitolo nella storia globale delle motociclette. Dai rari ritrovamenti dei tardi anni 1800 e 1900 ai veicoli innovativi che hanno cambiato il corso della mobilità, le esposizioni risultano sia educative sia ispiratrici.

Modelli Storici e Imperdibili Punti Salienti

La collezione del museo svela macchine eccezionali come la Frera SS 4V del 1924 e la Frera bicilindrica con il suo potente motore da 1140 cc. Da non perdere la Moto Guzzi 500 GTV del 1937, un tempo appartenuta al celebre artista Antonio Ligabue. Accanto a queste moto classiche, i visitatori possono vedere motociclette leggendarie del Grand Prix e prototipi unici, tra cui la famosa Bimota, raramente reperibili altrove.

Marchi Celebrati da Tutto il Mondo

  • Aermacchi

  • Benelli

  • BSA

  • Ducati

  • Harley Davidson

  • Henderson

  • Moto Guzzi

  • Norton

  • Piaggio

  • Triumph

Ogni esposizione di marchio è curata con attenzione per includere modelli che rappresentano importanti sviluppi tecnici o impatti culturali, offrendoti uno sguardo su come le motociclette abbiano plasmato la storia motoristica.

Una Vista Immersiva su Sidecar e Moto da Corsa

Approfondisci il ruolo delle motociclette al di fuori dell'uso su strada tradizionale, con una selezione di sidecar e modelli da corsa competitivi. Queste esposizioni illustrano come le moto siano diventate parte integrante degli eventi sportivi internazionali e della vita quotidiana italiana.

Ideale per Tutte le Età

Che tu sia un appassionato esperto o una famiglia in cerca di una giornata educativa, il Museo Nazionale della Motocicletta offre qualcosa per tutti. La collezione è progettata per essere accessibile, con strutture per sedie a rotelle, assicurando che tutti gli ospiti possano godere dell'esperienza completa.

Pianifica la tua Visita

Il tuo biglietto d'ingresso ti offre la flessibilità di esplorare il museo al tuo ritmo, ammirare le innovazioni meccaniche o goderti semplicemente l'arte delle motociclette d'epoca. Situato convenientemente a Rimini, la collezione del museo è un'attrazione ideale per i viaggiatori interessati a comprendere meglio il patrimonio del motorsport italiano e internazionale.

Prenota ora i tuoi biglietti d'ingresso al Museo Nazionale della Motocicletta di Rimini!

Linee guida per i visitatori
  • Rispetta tutte le esposizioni e non toccare le motociclette

  • Sorveglia i bambini in ogni momento

  • Segui le regole per la fotografia e le riprese sul posto

  • Mantieni il rumore al minimo per il piacere di tutti

Orari di apertura

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica

09:30 - 12:00 14:30 - 18:30 09:30 - 12:00 09:30 - 12:00 14:30 - 18:30 09:30 - 12:00 14:30 - 18:30

Domande frequenti

Ci sono visite guidate disponibili presso il National Motorcycle Museum?

Non sono menzionate visite guidate; i visitatori sono incoraggiati a esplorare al proprio ritmo.

Il museo è adatto per chi utilizza sedie a rotelle?

Sì, il museo è accessibile con sedie a rotelle garantendo comfort a tutti i visitatori.

È possibile scattare foto all'interno del museo?

La fotografia può essere consentita, ma confermate con il personale del museo al vostro arrivo.

Quanto tempo dovrei pianificare per la mia visita?

La maggior parte dei visitatori trascorre circa un'ora esplorando le mostre a loro piacimento.

Cose da sapere prima di partire
  • Il biglietto d'ingresso include l'accesso completo a tutte le mostre

  • Il museo è accessibile ai disabili

  • Controlla gli orari di apertura prima di arrivare per una migliore esperienza di visita

  • La fotografia potrebbe essere consentita; verifica sul posto

  • Porta un documento d'identità valido se richiesto all'ingresso

Politica di cancellazione

Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima dell'evento

Indirizzo

Via Casalecchio, 58/N-47924

Punti salienti e inclusioni

Punti Salienti

  • Accedi a uno dei musei di motociclismo più antichi d'Italia con il tuo biglietto

  • Ammira oltre 250 motociclette di 55 famosi marchi da tutto il mondo

  • Osserva modelli rari e d'epoca risalenti alla fine del 1800 e agli inizi del 1900

  • Esplora moto di importanza storica, comprese prototipi e leggende delle corse

  • Mostre diversificate con marchi iconici come Ducati, Harley Davidson e Triumph

Cosa è incluso

  • Biglietto d'ingresso al Museo Nazionale della Moto

  • Strutture accessibili alle sedie a rotelle

Informazioni

Scopri il Museo Nazionale della Motocicletta

Entra nel pionieristico Museo Nazionale della Motocicletta d'Italia, una destinazione imprescindibile per gli appassionati di motociclette e gli amanti della storia. Aperto a Rimini dal 1993, il museo ha curato l'evoluzione delle motociclette dalle loro origini fino ai modelli contemporanei, guadagnandosi la reputazione di primo museo del suo genere in Italia.

Una Collezione Diversa che Abbraccia i Secoli

Passeggia tra le sale finemente allestite e ammira un'affascinante selezione di oltre 250 motociclette. Il museo mette in risalto 55 diversi marchi, ognuno dei quali rappresenta un capitolo nella storia globale delle motociclette. Dai rari ritrovamenti dei tardi anni 1800 e 1900 ai veicoli innovativi che hanno cambiato il corso della mobilità, le esposizioni risultano sia educative sia ispiratrici.

Modelli Storici e Imperdibili Punti Salienti

La collezione del museo svela macchine eccezionali come la Frera SS 4V del 1924 e la Frera bicilindrica con il suo potente motore da 1140 cc. Da non perdere la Moto Guzzi 500 GTV del 1937, un tempo appartenuta al celebre artista Antonio Ligabue. Accanto a queste moto classiche, i visitatori possono vedere motociclette leggendarie del Grand Prix e prototipi unici, tra cui la famosa Bimota, raramente reperibili altrove.

Marchi Celebrati da Tutto il Mondo

  • Aermacchi

  • Benelli

  • BSA

  • Ducati

  • Harley Davidson

  • Henderson

  • Moto Guzzi

  • Norton

  • Piaggio

  • Triumph

Ogni esposizione di marchio è curata con attenzione per includere modelli che rappresentano importanti sviluppi tecnici o impatti culturali, offrendoti uno sguardo su come le motociclette abbiano plasmato la storia motoristica.

Una Vista Immersiva su Sidecar e Moto da Corsa

Approfondisci il ruolo delle motociclette al di fuori dell'uso su strada tradizionale, con una selezione di sidecar e modelli da corsa competitivi. Queste esposizioni illustrano come le moto siano diventate parte integrante degli eventi sportivi internazionali e della vita quotidiana italiana.

Ideale per Tutte le Età

Che tu sia un appassionato esperto o una famiglia in cerca di una giornata educativa, il Museo Nazionale della Motocicletta offre qualcosa per tutti. La collezione è progettata per essere accessibile, con strutture per sedie a rotelle, assicurando che tutti gli ospiti possano godere dell'esperienza completa.

Pianifica la tua Visita

Il tuo biglietto d'ingresso ti offre la flessibilità di esplorare il museo al tuo ritmo, ammirare le innovazioni meccaniche o goderti semplicemente l'arte delle motociclette d'epoca. Situato convenientemente a Rimini, la collezione del museo è un'attrazione ideale per i viaggiatori interessati a comprendere meglio il patrimonio del motorsport italiano e internazionale.

Prenota ora i tuoi biglietti d'ingresso al Museo Nazionale della Motocicletta di Rimini!

Linee guida per i visitatori
  • Rispetta tutte le esposizioni e non toccare le motociclette

  • Sorveglia i bambini in ogni momento

  • Segui le regole per la fotografia e le riprese sul posto

  • Mantieni il rumore al minimo per il piacere di tutti

Orari di apertura

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica

09:30 - 12:00 14:30 - 18:30 09:30 - 12:00 09:30 - 12:00 14:30 - 18:30 09:30 - 12:00 14:30 - 18:30

Domande frequenti

Ci sono visite guidate disponibili presso il National Motorcycle Museum?

Non sono menzionate visite guidate; i visitatori sono incoraggiati a esplorare al proprio ritmo.

Il museo è adatto per chi utilizza sedie a rotelle?

Sì, il museo è accessibile con sedie a rotelle garantendo comfort a tutti i visitatori.

È possibile scattare foto all'interno del museo?

La fotografia può essere consentita, ma confermate con il personale del museo al vostro arrivo.

Quanto tempo dovrei pianificare per la mia visita?

La maggior parte dei visitatori trascorre circa un'ora esplorando le mostre a loro piacimento.

Cose da sapere prima di partire
  • Il biglietto d'ingresso include l'accesso completo a tutte le mostre

  • Il museo è accessibile ai disabili

  • Controlla gli orari di apertura prima di arrivare per una migliore esperienza di visita

  • La fotografia potrebbe essere consentita; verifica sul posto

  • Porta un documento d'identità valido se richiesto all'ingresso

Politica di cancellazione

Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima dell'evento

Indirizzo

Via Casalecchio, 58/N-47924

Punti salienti e inclusioni

Punti Salienti

  • Accedi a uno dei musei di motociclismo più antichi d'Italia con il tuo biglietto

  • Ammira oltre 250 motociclette di 55 famosi marchi da tutto il mondo

  • Osserva modelli rari e d'epoca risalenti alla fine del 1800 e agli inizi del 1900

  • Esplora moto di importanza storica, comprese prototipi e leggende delle corse

  • Mostre diversificate con marchi iconici come Ducati, Harley Davidson e Triumph

Cosa è incluso

  • Biglietto d'ingresso al Museo Nazionale della Moto

  • Strutture accessibili alle sedie a rotelle

Informazioni

Scopri il Museo Nazionale della Motocicletta

Entra nel pionieristico Museo Nazionale della Motocicletta d'Italia, una destinazione imprescindibile per gli appassionati di motociclette e gli amanti della storia. Aperto a Rimini dal 1993, il museo ha curato l'evoluzione delle motociclette dalle loro origini fino ai modelli contemporanei, guadagnandosi la reputazione di primo museo del suo genere in Italia.

Una Collezione Diversa che Abbraccia i Secoli

Passeggia tra le sale finemente allestite e ammira un'affascinante selezione di oltre 250 motociclette. Il museo mette in risalto 55 diversi marchi, ognuno dei quali rappresenta un capitolo nella storia globale delle motociclette. Dai rari ritrovamenti dei tardi anni 1800 e 1900 ai veicoli innovativi che hanno cambiato il corso della mobilità, le esposizioni risultano sia educative sia ispiratrici.

Modelli Storici e Imperdibili Punti Salienti

La collezione del museo svela macchine eccezionali come la Frera SS 4V del 1924 e la Frera bicilindrica con il suo potente motore da 1140 cc. Da non perdere la Moto Guzzi 500 GTV del 1937, un tempo appartenuta al celebre artista Antonio Ligabue. Accanto a queste moto classiche, i visitatori possono vedere motociclette leggendarie del Grand Prix e prototipi unici, tra cui la famosa Bimota, raramente reperibili altrove.

Marchi Celebrati da Tutto il Mondo

  • Aermacchi

  • Benelli

  • BSA

  • Ducati

  • Harley Davidson

  • Henderson

  • Moto Guzzi

  • Norton

  • Piaggio

  • Triumph

Ogni esposizione di marchio è curata con attenzione per includere modelli che rappresentano importanti sviluppi tecnici o impatti culturali, offrendoti uno sguardo su come le motociclette abbiano plasmato la storia motoristica.

Una Vista Immersiva su Sidecar e Moto da Corsa

Approfondisci il ruolo delle motociclette al di fuori dell'uso su strada tradizionale, con una selezione di sidecar e modelli da corsa competitivi. Queste esposizioni illustrano come le moto siano diventate parte integrante degli eventi sportivi internazionali e della vita quotidiana italiana.

Ideale per Tutte le Età

Che tu sia un appassionato esperto o una famiglia in cerca di una giornata educativa, il Museo Nazionale della Motocicletta offre qualcosa per tutti. La collezione è progettata per essere accessibile, con strutture per sedie a rotelle, assicurando che tutti gli ospiti possano godere dell'esperienza completa.

Pianifica la tua Visita

Il tuo biglietto d'ingresso ti offre la flessibilità di esplorare il museo al tuo ritmo, ammirare le innovazioni meccaniche o goderti semplicemente l'arte delle motociclette d'epoca. Situato convenientemente a Rimini, la collezione del museo è un'attrazione ideale per i viaggiatori interessati a comprendere meglio il patrimonio del motorsport italiano e internazionale.

Prenota ora i tuoi biglietti d'ingresso al Museo Nazionale della Motocicletta di Rimini!

Cosa sapere prima di partire
  • Il biglietto d'ingresso include l'accesso completo a tutte le mostre

  • Il museo è accessibile ai disabili

  • Controlla gli orari di apertura prima di arrivare per una migliore esperienza di visita

  • La fotografia potrebbe essere consentita; verifica sul posto

  • Porta un documento d'identità valido se richiesto all'ingresso

Linee guida per i visitatori
  • Rispetta tutte le esposizioni e non toccare le motociclette

  • Sorveglia i bambini in ogni momento

  • Segui le regole per la fotografia e le riprese sul posto

  • Mantieni il rumore al minimo per il piacere di tutti

Politica di cancellazione

Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima dell'evento

Indirizzo

Via Casalecchio, 58/N-47924

Punti salienti e inclusioni

Punti Salienti

  • Accedi a uno dei musei di motociclismo più antichi d'Italia con il tuo biglietto

  • Ammira oltre 250 motociclette di 55 famosi marchi da tutto il mondo

  • Osserva modelli rari e d'epoca risalenti alla fine del 1800 e agli inizi del 1900

  • Esplora moto di importanza storica, comprese prototipi e leggende delle corse

  • Mostre diversificate con marchi iconici come Ducati, Harley Davidson e Triumph

Cosa è incluso

  • Biglietto d'ingresso al Museo Nazionale della Moto

  • Strutture accessibili alle sedie a rotelle

Informazioni

Scopri il Museo Nazionale della Motocicletta

Entra nel pionieristico Museo Nazionale della Motocicletta d'Italia, una destinazione imprescindibile per gli appassionati di motociclette e gli amanti della storia. Aperto a Rimini dal 1993, il museo ha curato l'evoluzione delle motociclette dalle loro origini fino ai modelli contemporanei, guadagnandosi la reputazione di primo museo del suo genere in Italia.

Una Collezione Diversa che Abbraccia i Secoli

Passeggia tra le sale finemente allestite e ammira un'affascinante selezione di oltre 250 motociclette. Il museo mette in risalto 55 diversi marchi, ognuno dei quali rappresenta un capitolo nella storia globale delle motociclette. Dai rari ritrovamenti dei tardi anni 1800 e 1900 ai veicoli innovativi che hanno cambiato il corso della mobilità, le esposizioni risultano sia educative sia ispiratrici.

Modelli Storici e Imperdibili Punti Salienti

La collezione del museo svela macchine eccezionali come la Frera SS 4V del 1924 e la Frera bicilindrica con il suo potente motore da 1140 cc. Da non perdere la Moto Guzzi 500 GTV del 1937, un tempo appartenuta al celebre artista Antonio Ligabue. Accanto a queste moto classiche, i visitatori possono vedere motociclette leggendarie del Grand Prix e prototipi unici, tra cui la famosa Bimota, raramente reperibili altrove.

Marchi Celebrati da Tutto il Mondo

  • Aermacchi

  • Benelli

  • BSA

  • Ducati

  • Harley Davidson

  • Henderson

  • Moto Guzzi

  • Norton

  • Piaggio

  • Triumph

Ogni esposizione di marchio è curata con attenzione per includere modelli che rappresentano importanti sviluppi tecnici o impatti culturali, offrendoti uno sguardo su come le motociclette abbiano plasmato la storia motoristica.

Una Vista Immersiva su Sidecar e Moto da Corsa

Approfondisci il ruolo delle motociclette al di fuori dell'uso su strada tradizionale, con una selezione di sidecar e modelli da corsa competitivi. Queste esposizioni illustrano come le moto siano diventate parte integrante degli eventi sportivi internazionali e della vita quotidiana italiana.

Ideale per Tutte le Età

Che tu sia un appassionato esperto o una famiglia in cerca di una giornata educativa, il Museo Nazionale della Motocicletta offre qualcosa per tutti. La collezione è progettata per essere accessibile, con strutture per sedie a rotelle, assicurando che tutti gli ospiti possano godere dell'esperienza completa.

Pianifica la tua Visita

Il tuo biglietto d'ingresso ti offre la flessibilità di esplorare il museo al tuo ritmo, ammirare le innovazioni meccaniche o goderti semplicemente l'arte delle motociclette d'epoca. Situato convenientemente a Rimini, la collezione del museo è un'attrazione ideale per i viaggiatori interessati a comprendere meglio il patrimonio del motorsport italiano e internazionale.

Prenota ora i tuoi biglietti d'ingresso al Museo Nazionale della Motocicletta di Rimini!

Cosa sapere prima di partire
  • Il biglietto d'ingresso include l'accesso completo a tutte le mostre

  • Il museo è accessibile ai disabili

  • Controlla gli orari di apertura prima di arrivare per una migliore esperienza di visita

  • La fotografia potrebbe essere consentita; verifica sul posto

  • Porta un documento d'identità valido se richiesto all'ingresso

Linee guida per i visitatori
  • Rispetta tutte le esposizioni e non toccare le motociclette

  • Sorveglia i bambini in ogni momento

  • Segui le regole per la fotografia e le riprese sul posto

  • Mantieni il rumore al minimo per il piacere di tutti

Politica di cancellazione

Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima dell'evento

Indirizzo

Via Casalecchio, 58/N-47924

Condividi questo:

Condividi questo:

Condividi questo:

Di più Experience

Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida potenziata dall'AI ai migliori eventi, attività e momenti nel mondo.

What do you wanna doo?®

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.

///vibrates.vines.plus

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.

Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida potenziata dall'AI ai migliori eventi, attività e momenti nel mondo.

What do you wanna doo?®

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.

///vibrates.vines.plus

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.

Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida AI per i migliori eventi, attività e momenti in tutto il mondo.

What do you wanna doo?®

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.

///vibrates.vines.plus

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.