Cosa va di tendenza a Parigi?
Parigi intreccia un'eleganza iconica con un'arte d'avanguardia e una cucina leggendaria. Sali sulla Torre Eiffel al tramonto, scopri capolavori al Louvre o naviga sotto Notre-Dame sulla Senna. Acquista in anticipo i biglietti per le attrazioni di Parigi, scegli tra visite guidate prioritarie e utilizza pass di ingresso rapido per massimizzare ogni giornata.
Dai cortili nascosti del Marais alle viste panoramiche sulla collina di Montmartre, Parigi ti invita a esplorare quartieri vibranti, ingressi ai musei salta-fila e viaggi in metro senza soluzione di continuità. Inizia a pianificare la tua avventura parigina con consigli pratici e i migliori pass per ogni itinerario.
Tutti i biglietti per Parigi
Carica altri eventi
Carica altri eventi
Carica altri eventi
Informazioni rapide su Parigi: aeroporti, stazioni e mappe
Pianifica le tue giornate con questi dettagli essenziali di viaggio per Parigi, Francia.
Regione/Paese: Île-de-France, Francia
Aeroporti: Charles de Gaulle (CDG), Orly (ORY), Beauvais-Tillé (BVA)
Principali stazioni ferroviarie: Gare du Nord, Gare de Lyon, Gare Montparnasse, Gare de l’Est
Trasporti pubblici: Linee della metropolitana 1-14, linee RER A-E, vasta rete di autobus, tram
Tariffe: Carta Navigo (settimanale, mensile) o biglietti t+. Il capping tariffario si applica sulla Navigo; valida per Metro, bus, RER all'interno delle zone.
Coordinate: 48.8566° N, 2.3522° E
Quartieri popolari: Marais, Quartiere Latino, Montmartre, Saint-Germain-des-Prés, Le Marais, Opéra, Belleville, Bastille
Consiglio per i visitatori: RER B collega sia gli aeroporti CDG che Orly al centro di Parigi. Autobus e CDGVAL servono i terminal. Le linee Metro e RER funzionano dalla mattina presto fino a mezzanotte, con autobus notturni che offrono opzioni dopo gli orari per eventi serali o serate di cabaret.
Le migliori cose da fare a Parigi
Inizia con icone mondiali, aggiungi una crociera sul fiume e scegli tour guidati o passeggiate nei quartieri per un itinerario di Parigi equilibrato.
Tour guidato della Torre Eiffel – Accesso Salta la coda e racconti, meglio al tramonto per viste panoramiche sulla città e il gioco di luci scintillanti.
Biglietti e tour guidati del Museo del Louvre – Scopri la Gioconda e i capolavori classici con ingresso a orario prefissato per evitare lunghe attese.
Crociera serale sulla Senna – Scivola accanto a Notre-Dame illuminata, Musée d’Orsay e il Louvre per viste magiche della città.
Biglietti per le Catacombe di Parigi – Scendi negli ossari sotterranei con ingresso a orario prefissato per un'avventura storica unica.
Museo d'Orsay – Sede delle collezioni impressioniste leader nel mondo, tra cui Monet, Van Gogh e Degas.
Biglietti per la terrazza panoramica della Torre Montparnasse – Viste panoramiche inclusa la Torre Eiffel, con meno folle rispetto ai punti di vista raggruppati.
Biglietti per il cabaret Moulin Rouge – Combina con una visita serale alla Torre Eiffel per una serata leggendaria.
Ingresso prioritario al Pantheon di Parigi – Mausoleo neoclassico atmosferico, ideale per visite serali.
Biglietti per il Museo Picasso di Parigi – Ingresso prioritario per le opere di Picasso in un elegante palazzo parigino.
Tour a piedi delle gemme nascoste del Marais – Esplora cortili, giardini e angoli segreti nel quartiere del Marais.
Passeggiate nel Quartiere Latino – Passeggia dopo le visite ai musei per immergerti in librerie, bistrot e l'atmosfera classica parigina.
Tour in sidecar vintage – Tour unico della città da Notre-Dame, passando per la Torre Eiffel e altro su una moto retrò.
Biglietti e pass per la città a Parigi
Prenotare in anticipo per le principali attrazioni di Parigi fa risparmiare tempo e consente di pianificare l'ingresso salta la coda o i tour guidati.
Pass per le attrazioni di Parigi – Opzioni che includono pacchetti o pass multi-sito che permettono l'accesso alla Torre Eiffel, musei e crociere con un risparmio.
Tour guidato della Torre Eiffel con salta la coda – Prenota in anticipo per l'accesso a orario prefissato, fasce orarie al tramonto e visite guidate da esperti in piccoli gruppi.
Biglietto combinato Louvre e crociera sulla Senna – Risparmia tempo abbinando due elementi essenziali in un'unica prenotazione amica dell'itinerario.
Ingresso a orario prefissato per Catacombe e Pantheon – Garantisce l'accesso, soprattutto per le sedi a capacità limitata.
Prezzi per bambini e studenti – Disponibili su molti pass per musei e città, e la prima domenica di ogni mese porta l'ingresso gratuito in selezionati musei.
Se prevedi di visitare tre o più attrazioni a pagamento in due o tre giorni, un pass per le attrazioni di Parigi o un biglietto combinato è solitamente il miglior rapporto qualità-prezzo. I tour guidati e le fasce orarie serali si esauriscono spesso, quindi prenota quelli popolari in anticipo.
Spostarsi a Parigi con Metro, RER e altro
La Metro di Parigi, il RER e gli autobus collegano ogni quartiere e le principali attrazioni in modo efficiente. Orientarsi è semplice con un sistema tariffario tap-and-go.
Linee Metro 1-14 – Coprono tutti i distretti centrali e la maggior parte dei distretti esterni, con la linea 1 che si ferma al Louvre, Hotel de Ville e Concorde.
Linee RER A-E – Collegamenti veloci, incluso l'RER B per Charles de Gaulle e gli aeroporti di Orly a Gare du Nord e Saint-Michel Notre-Dame.
Carta Navigo – Pass settimanale/mensile ricaricabile per Metro, RER, autobus, tram. Offre capping tariffario e corse illimitate all'interno delle zone valide.
Treni CDGVAL & Orlyval – Treni navetta che collegano i terminal aeroportuali e all'RER B ad Antony o Roissy.
Autobus aeroportuali: Roissybus (da CDG) per Opéra, Orlybus per Denfert-Rochereau.
Biciclette e scooter – Stazioni Vélib’ in tutta la città, oltre a noleggi di e-scooter. Ideali per brevi spostamenti tra le attrazioni.
Taxi e rideshare – Posteggi di taxi autorizzati presso stazioni, aeroporti e grandi viali; Uber opera in tutta la città.
I treni della metropolitana passano ogni pochi minuti, anche tardi. Aspettati forti affollamenti nelle ore di punta e intorno ai grandi luoghi, ma la maggior parte delle linee ha accesso senza scale e segnali chiari in inglese e francese.
Quando è il momento migliore per visitare Parigi?
Parigi incanta in ogni stagione, ma i mesi migliori sono da aprile a giugno e da settembre a inizio novembre, quando le temperature medie variano tra 12-22°C e le folle sono gestibili. Luglio e agosto attirano più turisti ma offrono serate lunghe e festival. L'inverno (dicembre-febbraio) è più tranquillo e porta luci cittadine accoglienti e mercati festivi, anche se alcune attrazioni più piccole hanno orari ridotti.
Quanti giorni servono per visitare Parigi?
Con due giorni, visita la Torre Eiffel, il Louvre, una crociera sulla Senna e un quartiere come il Marais. Tre o quattro giorni aggiungono il Museo d'Orsay, la Torre Montparnasse, il Quartiere Latino, Montmartre o uno spettacolo al Moulin Rouge. Un soggiorno di cinque giorni consente di esplorare le Catacombe, fare una gita di un giorno a Versailles o scoprire i gioielli nascosti nel Marais.
Parigi è costosa da visitare?
Parigi può essere costosa, soprattutto per gli hotel vicino ai siti principali e per i biglietti d'attrazione acquistati all'ultimo minuto. Risparmia prenotando online in anticipo i biglietti per la Torre Eiffel, la crociera sulla Senna e i tour dei musei. I viaggiatori che combinano i biglietti principali o scelgono un pass per attrazioni di Parigi possono ottenere un miglior rapporto qualità-prezzo, specialmente durante le stagioni di viaggio più intense.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Parigi?
Non perdere la Torre Eiffel (soprattutto al tramonto), il Museo del Louvre, una crociera serale sulla Senna, la Cattedrale di Notre-Dame, le Catacombe di Parigi e Montmartre. Aggiungi il Museo d'Orsay per l'arte di livello mondiale e passeggia per il Marais o il Quartiere Latino per il sapore locale. Prenota i biglietti per le attrazioni principali in anticipo per la migliore esperienza.
Devo prenotare i biglietti per la Torre Eiffel in anticipo?
Sì, i biglietti per la Torre Eiffel, specialmente per i tour guidati e le fasce orarie di tramonto o serata, spesso si esauriscono giorni prima. La prenotazione anticipata garantisce l'orario preferito e assicura l'ingresso senza fila. Se sono esauriti, prova esperienze combinate come un tour della Torre Eiffel abbinato a una crociera sulla Senna o al Moulin Rouge per la migliore disponibilità.
Come raggiungo il centro di Parigi dall'aeroporto CDG?
Da Charles de Gaulle (CDG), prendi l'RER B direttamente per Gare du Nord o Châtelet-Les Halles (35-40 minuti), o il Roissybus per Opéra. I taxi hanno tariffe fisse (55€-65€) per qualsiasi destinazione nel centro di Parigi, mentre le app di ridesharing e i minivan navetta offrono alternative. Gli autobus notturni (N143) operano se si arriva dopo la chiusura dei treni.
Dove dovrei soggiornare a Parigi?
Il Marais è centrale e alla moda, ideale per boutique e patrimonio ebraico. Saint-Germain-des-Prés unisce storia letteraria con caffè classici. Montmartre offre viste bohemien e studi. Soggiorna vicino a Opéra per lo shopping, o al Quartiere Latino per la vita notturna e l'atmosfera studentesca. Belleville è vivace, diversificata e più conveniente, specialmente per i buongustai.
Posso girare Parigi senza un'auto?
Assolutamente. La Metro di Parigi, i treni RER e gli autobus coprono efficacemente tutte le principali attrazioni con servizi frequenti. La maggior parte dei quartieri è percorribile a piedi e le stazioni di bici Vélib' sono ovunque. Taxi e rideshare colmano i vuoti a tarda notte o con bagaglio. Si sconsiglia di guidare: il parcheggio è scarso e molti quartieri storici sono esclusivamente pedonali.
Informazioni rapide su Parigi: aeroporti, stazioni e mappe
Pianifica le tue giornate con questi dettagli essenziali di viaggio per Parigi, Francia.
Regione/Paese: Île-de-France, Francia
Aeroporti: Charles de Gaulle (CDG), Orly (ORY), Beauvais-Tillé (BVA)
Principali stazioni ferroviarie: Gare du Nord, Gare de Lyon, Gare Montparnasse, Gare de l’Est
Trasporti pubblici: Linee della metropolitana 1-14, linee RER A-E, vasta rete di autobus, tram
Tariffe: Carta Navigo (settimanale, mensile) o biglietti t+. Il capping tariffario si applica sulla Navigo; valida per Metro, bus, RER all'interno delle zone.
Coordinate: 48.8566° N, 2.3522° E
Quartieri popolari: Marais, Quartiere Latino, Montmartre, Saint-Germain-des-Prés, Le Marais, Opéra, Belleville, Bastille
Consiglio per i visitatori: RER B collega sia gli aeroporti CDG che Orly al centro di Parigi. Autobus e CDGVAL servono i terminal. Le linee Metro e RER funzionano dalla mattina presto fino a mezzanotte, con autobus notturni che offrono opzioni dopo gli orari per eventi serali o serate di cabaret.
Le migliori cose da fare a Parigi
Inizia con icone mondiali, aggiungi una crociera sul fiume e scegli tour guidati o passeggiate nei quartieri per un itinerario di Parigi equilibrato.
Tour guidato della Torre Eiffel – Accesso Salta la coda e racconti, meglio al tramonto per viste panoramiche sulla città e il gioco di luci scintillanti.
Biglietti e tour guidati del Museo del Louvre – Scopri la Gioconda e i capolavori classici con ingresso a orario prefissato per evitare lunghe attese.
Crociera serale sulla Senna – Scivola accanto a Notre-Dame illuminata, Musée d’Orsay e il Louvre per viste magiche della città.
Biglietti per le Catacombe di Parigi – Scendi negli ossari sotterranei con ingresso a orario prefissato per un'avventura storica unica.
Museo d'Orsay – Sede delle collezioni impressioniste leader nel mondo, tra cui Monet, Van Gogh e Degas.
Biglietti per la terrazza panoramica della Torre Montparnasse – Viste panoramiche inclusa la Torre Eiffel, con meno folle rispetto ai punti di vista raggruppati.
Biglietti per il cabaret Moulin Rouge – Combina con una visita serale alla Torre Eiffel per una serata leggendaria.
Ingresso prioritario al Pantheon di Parigi – Mausoleo neoclassico atmosferico, ideale per visite serali.
Biglietti per il Museo Picasso di Parigi – Ingresso prioritario per le opere di Picasso in un elegante palazzo parigino.
Tour a piedi delle gemme nascoste del Marais – Esplora cortili, giardini e angoli segreti nel quartiere del Marais.
Passeggiate nel Quartiere Latino – Passeggia dopo le visite ai musei per immergerti in librerie, bistrot e l'atmosfera classica parigina.
Tour in sidecar vintage – Tour unico della città da Notre-Dame, passando per la Torre Eiffel e altro su una moto retrò.
Biglietti e pass per la città a Parigi
Prenotare in anticipo per le principali attrazioni di Parigi fa risparmiare tempo e consente di pianificare l'ingresso salta la coda o i tour guidati.
Pass per le attrazioni di Parigi – Opzioni che includono pacchetti o pass multi-sito che permettono l'accesso alla Torre Eiffel, musei e crociere con un risparmio.
Tour guidato della Torre Eiffel con salta la coda – Prenota in anticipo per l'accesso a orario prefissato, fasce orarie al tramonto e visite guidate da esperti in piccoli gruppi.
Biglietto combinato Louvre e crociera sulla Senna – Risparmia tempo abbinando due elementi essenziali in un'unica prenotazione amica dell'itinerario.
Ingresso a orario prefissato per Catacombe e Pantheon – Garantisce l'accesso, soprattutto per le sedi a capacità limitata.
Prezzi per bambini e studenti – Disponibili su molti pass per musei e città, e la prima domenica di ogni mese porta l'ingresso gratuito in selezionati musei.
Se prevedi di visitare tre o più attrazioni a pagamento in due o tre giorni, un pass per le attrazioni di Parigi o un biglietto combinato è solitamente il miglior rapporto qualità-prezzo. I tour guidati e le fasce orarie serali si esauriscono spesso, quindi prenota quelli popolari in anticipo.
Spostarsi a Parigi con Metro, RER e altro
La Metro di Parigi, il RER e gli autobus collegano ogni quartiere e le principali attrazioni in modo efficiente. Orientarsi è semplice con un sistema tariffario tap-and-go.
Linee Metro 1-14 – Coprono tutti i distretti centrali e la maggior parte dei distretti esterni, con la linea 1 che si ferma al Louvre, Hotel de Ville e Concorde.
Linee RER A-E – Collegamenti veloci, incluso l'RER B per Charles de Gaulle e gli aeroporti di Orly a Gare du Nord e Saint-Michel Notre-Dame.
Carta Navigo – Pass settimanale/mensile ricaricabile per Metro, RER, autobus, tram. Offre capping tariffario e corse illimitate all'interno delle zone valide.
Treni CDGVAL & Orlyval – Treni navetta che collegano i terminal aeroportuali e all'RER B ad Antony o Roissy.
Autobus aeroportuali: Roissybus (da CDG) per Opéra, Orlybus per Denfert-Rochereau.
Biciclette e scooter – Stazioni Vélib’ in tutta la città, oltre a noleggi di e-scooter. Ideali per brevi spostamenti tra le attrazioni.
Taxi e rideshare – Posteggi di taxi autorizzati presso stazioni, aeroporti e grandi viali; Uber opera in tutta la città.
I treni della metropolitana passano ogni pochi minuti, anche tardi. Aspettati forti affollamenti nelle ore di punta e intorno ai grandi luoghi, ma la maggior parte delle linee ha accesso senza scale e segnali chiari in inglese e francese.
Quando è il momento migliore per visitare Parigi?
Parigi incanta in ogni stagione, ma i mesi migliori sono da aprile a giugno e da settembre a inizio novembre, quando le temperature medie variano tra 12-22°C e le folle sono gestibili. Luglio e agosto attirano più turisti ma offrono serate lunghe e festival. L'inverno (dicembre-febbraio) è più tranquillo e porta luci cittadine accoglienti e mercati festivi, anche se alcune attrazioni più piccole hanno orari ridotti.
Quanti giorni servono per visitare Parigi?
Con due giorni, visita la Torre Eiffel, il Louvre, una crociera sulla Senna e un quartiere come il Marais. Tre o quattro giorni aggiungono il Museo d'Orsay, la Torre Montparnasse, il Quartiere Latino, Montmartre o uno spettacolo al Moulin Rouge. Un soggiorno di cinque giorni consente di esplorare le Catacombe, fare una gita di un giorno a Versailles o scoprire i gioielli nascosti nel Marais.
Parigi è costosa da visitare?
Parigi può essere costosa, soprattutto per gli hotel vicino ai siti principali e per i biglietti d'attrazione acquistati all'ultimo minuto. Risparmia prenotando online in anticipo i biglietti per la Torre Eiffel, la crociera sulla Senna e i tour dei musei. I viaggiatori che combinano i biglietti principali o scelgono un pass per attrazioni di Parigi possono ottenere un miglior rapporto qualità-prezzo, specialmente durante le stagioni di viaggio più intense.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Parigi?
Non perdere la Torre Eiffel (soprattutto al tramonto), il Museo del Louvre, una crociera serale sulla Senna, la Cattedrale di Notre-Dame, le Catacombe di Parigi e Montmartre. Aggiungi il Museo d'Orsay per l'arte di livello mondiale e passeggia per il Marais o il Quartiere Latino per il sapore locale. Prenota i biglietti per le attrazioni principali in anticipo per la migliore esperienza.
Devo prenotare i biglietti per la Torre Eiffel in anticipo?
Sì, i biglietti per la Torre Eiffel, specialmente per i tour guidati e le fasce orarie di tramonto o serata, spesso si esauriscono giorni prima. La prenotazione anticipata garantisce l'orario preferito e assicura l'ingresso senza fila. Se sono esauriti, prova esperienze combinate come un tour della Torre Eiffel abbinato a una crociera sulla Senna o al Moulin Rouge per la migliore disponibilità.
Come raggiungo il centro di Parigi dall'aeroporto CDG?
Da Charles de Gaulle (CDG), prendi l'RER B direttamente per Gare du Nord o Châtelet-Les Halles (35-40 minuti), o il Roissybus per Opéra. I taxi hanno tariffe fisse (55€-65€) per qualsiasi destinazione nel centro di Parigi, mentre le app di ridesharing e i minivan navetta offrono alternative. Gli autobus notturni (N143) operano se si arriva dopo la chiusura dei treni.
Dove dovrei soggiornare a Parigi?
Il Marais è centrale e alla moda, ideale per boutique e patrimonio ebraico. Saint-Germain-des-Prés unisce storia letteraria con caffè classici. Montmartre offre viste bohemien e studi. Soggiorna vicino a Opéra per lo shopping, o al Quartiere Latino per la vita notturna e l'atmosfera studentesca. Belleville è vivace, diversificata e più conveniente, specialmente per i buongustai.
Posso girare Parigi senza un'auto?
Assolutamente. La Metro di Parigi, i treni RER e gli autobus coprono efficacemente tutte le principali attrazioni con servizi frequenti. La maggior parte dei quartieri è percorribile a piedi e le stazioni di bici Vélib' sono ovunque. Taxi e rideshare colmano i vuoti a tarda notte o con bagaglio. Si sconsiglia di guidare: il parcheggio è scarso e molti quartieri storici sono esclusivamente pedonali.
Informazioni rapide su Parigi: aeroporti, stazioni e mappe
Pianifica le tue giornate con questi dettagli essenziali di viaggio per Parigi, Francia.
Regione/Paese: Île-de-France, Francia
Aeroporti: Charles de Gaulle (CDG), Orly (ORY), Beauvais-Tillé (BVA)
Principali stazioni ferroviarie: Gare du Nord, Gare de Lyon, Gare Montparnasse, Gare de l’Est
Trasporti pubblici: Linee della metropolitana 1-14, linee RER A-E, vasta rete di autobus, tram
Tariffe: Carta Navigo (settimanale, mensile) o biglietti t+. Il capping tariffario si applica sulla Navigo; valida per Metro, bus, RER all'interno delle zone.
Coordinate: 48.8566° N, 2.3522° E
Quartieri popolari: Marais, Quartiere Latino, Montmartre, Saint-Germain-des-Prés, Le Marais, Opéra, Belleville, Bastille
Consiglio per i visitatori: RER B collega sia gli aeroporti CDG che Orly al centro di Parigi. Autobus e CDGVAL servono i terminal. Le linee Metro e RER funzionano dalla mattina presto fino a mezzanotte, con autobus notturni che offrono opzioni dopo gli orari per eventi serali o serate di cabaret.
Le migliori cose da fare a Parigi
Inizia con icone mondiali, aggiungi una crociera sul fiume e scegli tour guidati o passeggiate nei quartieri per un itinerario di Parigi equilibrato.
Tour guidato della Torre Eiffel – Accesso Salta la coda e racconti, meglio al tramonto per viste panoramiche sulla città e il gioco di luci scintillanti.
Biglietti e tour guidati del Museo del Louvre – Scopri la Gioconda e i capolavori classici con ingresso a orario prefissato per evitare lunghe attese.
Crociera serale sulla Senna – Scivola accanto a Notre-Dame illuminata, Musée d’Orsay e il Louvre per viste magiche della città.
Biglietti per le Catacombe di Parigi – Scendi negli ossari sotterranei con ingresso a orario prefissato per un'avventura storica unica.
Museo d'Orsay – Sede delle collezioni impressioniste leader nel mondo, tra cui Monet, Van Gogh e Degas.
Biglietti per la terrazza panoramica della Torre Montparnasse – Viste panoramiche inclusa la Torre Eiffel, con meno folle rispetto ai punti di vista raggruppati.
Biglietti per il cabaret Moulin Rouge – Combina con una visita serale alla Torre Eiffel per una serata leggendaria.
Ingresso prioritario al Pantheon di Parigi – Mausoleo neoclassico atmosferico, ideale per visite serali.
Biglietti per il Museo Picasso di Parigi – Ingresso prioritario per le opere di Picasso in un elegante palazzo parigino.
Tour a piedi delle gemme nascoste del Marais – Esplora cortili, giardini e angoli segreti nel quartiere del Marais.
Passeggiate nel Quartiere Latino – Passeggia dopo le visite ai musei per immergerti in librerie, bistrot e l'atmosfera classica parigina.
Tour in sidecar vintage – Tour unico della città da Notre-Dame, passando per la Torre Eiffel e altro su una moto retrò.
Biglietti e pass per la città a Parigi
Prenotare in anticipo per le principali attrazioni di Parigi fa risparmiare tempo e consente di pianificare l'ingresso salta la coda o i tour guidati.
Pass per le attrazioni di Parigi – Opzioni che includono pacchetti o pass multi-sito che permettono l'accesso alla Torre Eiffel, musei e crociere con un risparmio.
Tour guidato della Torre Eiffel con salta la coda – Prenota in anticipo per l'accesso a orario prefissato, fasce orarie al tramonto e visite guidate da esperti in piccoli gruppi.
Biglietto combinato Louvre e crociera sulla Senna – Risparmia tempo abbinando due elementi essenziali in un'unica prenotazione amica dell'itinerario.
Ingresso a orario prefissato per Catacombe e Pantheon – Garantisce l'accesso, soprattutto per le sedi a capacità limitata.
Prezzi per bambini e studenti – Disponibili su molti pass per musei e città, e la prima domenica di ogni mese porta l'ingresso gratuito in selezionati musei.
Se prevedi di visitare tre o più attrazioni a pagamento in due o tre giorni, un pass per le attrazioni di Parigi o un biglietto combinato è solitamente il miglior rapporto qualità-prezzo. I tour guidati e le fasce orarie serali si esauriscono spesso, quindi prenota quelli popolari in anticipo.
Spostarsi a Parigi con Metro, RER e altro
La Metro di Parigi, il RER e gli autobus collegano ogni quartiere e le principali attrazioni in modo efficiente. Orientarsi è semplice con un sistema tariffario tap-and-go.
Linee Metro 1-14 – Coprono tutti i distretti centrali e la maggior parte dei distretti esterni, con la linea 1 che si ferma al Louvre, Hotel de Ville e Concorde.
Linee RER A-E – Collegamenti veloci, incluso l'RER B per Charles de Gaulle e gli aeroporti di Orly a Gare du Nord e Saint-Michel Notre-Dame.
Carta Navigo – Pass settimanale/mensile ricaricabile per Metro, RER, autobus, tram. Offre capping tariffario e corse illimitate all'interno delle zone valide.
Treni CDGVAL & Orlyval – Treni navetta che collegano i terminal aeroportuali e all'RER B ad Antony o Roissy.
Autobus aeroportuali: Roissybus (da CDG) per Opéra, Orlybus per Denfert-Rochereau.
Biciclette e scooter – Stazioni Vélib’ in tutta la città, oltre a noleggi di e-scooter. Ideali per brevi spostamenti tra le attrazioni.
Taxi e rideshare – Posteggi di taxi autorizzati presso stazioni, aeroporti e grandi viali; Uber opera in tutta la città.
I treni della metropolitana passano ogni pochi minuti, anche tardi. Aspettati forti affollamenti nelle ore di punta e intorno ai grandi luoghi, ma la maggior parte delle linee ha accesso senza scale e segnali chiari in inglese e francese.
Quando è il momento migliore per visitare Parigi?
Parigi incanta in ogni stagione, ma i mesi migliori sono da aprile a giugno e da settembre a inizio novembre, quando le temperature medie variano tra 12-22°C e le folle sono gestibili. Luglio e agosto attirano più turisti ma offrono serate lunghe e festival. L'inverno (dicembre-febbraio) è più tranquillo e porta luci cittadine accoglienti e mercati festivi, anche se alcune attrazioni più piccole hanno orari ridotti.
Quanti giorni servono per visitare Parigi?
Con due giorni, visita la Torre Eiffel, il Louvre, una crociera sulla Senna e un quartiere come il Marais. Tre o quattro giorni aggiungono il Museo d'Orsay, la Torre Montparnasse, il Quartiere Latino, Montmartre o uno spettacolo al Moulin Rouge. Un soggiorno di cinque giorni consente di esplorare le Catacombe, fare una gita di un giorno a Versailles o scoprire i gioielli nascosti nel Marais.
Parigi è costosa da visitare?
Parigi può essere costosa, soprattutto per gli hotel vicino ai siti principali e per i biglietti d'attrazione acquistati all'ultimo minuto. Risparmia prenotando online in anticipo i biglietti per la Torre Eiffel, la crociera sulla Senna e i tour dei musei. I viaggiatori che combinano i biglietti principali o scelgono un pass per attrazioni di Parigi possono ottenere un miglior rapporto qualità-prezzo, specialmente durante le stagioni di viaggio più intense.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Parigi?
Non perdere la Torre Eiffel (soprattutto al tramonto), il Museo del Louvre, una crociera serale sulla Senna, la Cattedrale di Notre-Dame, le Catacombe di Parigi e Montmartre. Aggiungi il Museo d'Orsay per l'arte di livello mondiale e passeggia per il Marais o il Quartiere Latino per il sapore locale. Prenota i biglietti per le attrazioni principali in anticipo per la migliore esperienza.
Devo prenotare i biglietti per la Torre Eiffel in anticipo?
Sì, i biglietti per la Torre Eiffel, specialmente per i tour guidati e le fasce orarie di tramonto o serata, spesso si esauriscono giorni prima. La prenotazione anticipata garantisce l'orario preferito e assicura l'ingresso senza fila. Se sono esauriti, prova esperienze combinate come un tour della Torre Eiffel abbinato a una crociera sulla Senna o al Moulin Rouge per la migliore disponibilità.
Come raggiungo il centro di Parigi dall'aeroporto CDG?
Da Charles de Gaulle (CDG), prendi l'RER B direttamente per Gare du Nord o Châtelet-Les Halles (35-40 minuti), o il Roissybus per Opéra. I taxi hanno tariffe fisse (55€-65€) per qualsiasi destinazione nel centro di Parigi, mentre le app di ridesharing e i minivan navetta offrono alternative. Gli autobus notturni (N143) operano se si arriva dopo la chiusura dei treni.
Dove dovrei soggiornare a Parigi?
Il Marais è centrale e alla moda, ideale per boutique e patrimonio ebraico. Saint-Germain-des-Prés unisce storia letteraria con caffè classici. Montmartre offre viste bohemien e studi. Soggiorna vicino a Opéra per lo shopping, o al Quartiere Latino per la vita notturna e l'atmosfera studentesca. Belleville è vivace, diversificata e più conveniente, specialmente per i buongustai.
Posso girare Parigi senza un'auto?
Assolutamente. La Metro di Parigi, i treni RER e gli autobus coprono efficacemente tutte le principali attrazioni con servizi frequenti. La maggior parte dei quartieri è percorribile a piedi e le stazioni di bici Vélib' sono ovunque. Taxi e rideshare colmano i vuoti a tarda notte o con bagaglio. Si sconsiglia di guidare: il parcheggio è scarso e molti quartieri storici sono esclusivamente pedonali.
Informazioni rapide su Parigi: aeroporti, stazioni e mappe
Pianifica le tue giornate con questi dettagli essenziali di viaggio per Parigi, Francia.
Regione/Paese: Île-de-France, Francia
Aeroporti: Charles de Gaulle (CDG), Orly (ORY), Beauvais-Tillé (BVA)
Principali stazioni ferroviarie: Gare du Nord, Gare de Lyon, Gare Montparnasse, Gare de l’Est
Trasporti pubblici: Linee della metropolitana 1-14, linee RER A-E, vasta rete di autobus, tram
Tariffe: Carta Navigo (settimanale, mensile) o biglietti t+. Il capping tariffario si applica sulla Navigo; valida per Metro, bus, RER all'interno delle zone.
Coordinate: 48.8566° N, 2.3522° E
Quartieri popolari: Marais, Quartiere Latino, Montmartre, Saint-Germain-des-Prés, Le Marais, Opéra, Belleville, Bastille
Consiglio per i visitatori: RER B collega sia gli aeroporti CDG che Orly al centro di Parigi. Autobus e CDGVAL servono i terminal. Le linee Metro e RER funzionano dalla mattina presto fino a mezzanotte, con autobus notturni che offrono opzioni dopo gli orari per eventi serali o serate di cabaret.
Le migliori cose da fare a Parigi
Inizia con icone mondiali, aggiungi una crociera sul fiume e scegli tour guidati o passeggiate nei quartieri per un itinerario di Parigi equilibrato.
Tour guidato della Torre Eiffel – Accesso Salta la coda e racconti, meglio al tramonto per viste panoramiche sulla città e il gioco di luci scintillanti.
Biglietti e tour guidati del Museo del Louvre – Scopri la Gioconda e i capolavori classici con ingresso a orario prefissato per evitare lunghe attese.
Crociera serale sulla Senna – Scivola accanto a Notre-Dame illuminata, Musée d’Orsay e il Louvre per viste magiche della città.
Biglietti per le Catacombe di Parigi – Scendi negli ossari sotterranei con ingresso a orario prefissato per un'avventura storica unica.
Museo d'Orsay – Sede delle collezioni impressioniste leader nel mondo, tra cui Monet, Van Gogh e Degas.
Biglietti per la terrazza panoramica della Torre Montparnasse – Viste panoramiche inclusa la Torre Eiffel, con meno folle rispetto ai punti di vista raggruppati.
Biglietti per il cabaret Moulin Rouge – Combina con una visita serale alla Torre Eiffel per una serata leggendaria.
Ingresso prioritario al Pantheon di Parigi – Mausoleo neoclassico atmosferico, ideale per visite serali.
Biglietti per il Museo Picasso di Parigi – Ingresso prioritario per le opere di Picasso in un elegante palazzo parigino.
Tour a piedi delle gemme nascoste del Marais – Esplora cortili, giardini e angoli segreti nel quartiere del Marais.
Passeggiate nel Quartiere Latino – Passeggia dopo le visite ai musei per immergerti in librerie, bistrot e l'atmosfera classica parigina.
Tour in sidecar vintage – Tour unico della città da Notre-Dame, passando per la Torre Eiffel e altro su una moto retrò.
Biglietti e pass per la città a Parigi
Prenotare in anticipo per le principali attrazioni di Parigi fa risparmiare tempo e consente di pianificare l'ingresso salta la coda o i tour guidati.
Pass per le attrazioni di Parigi – Opzioni che includono pacchetti o pass multi-sito che permettono l'accesso alla Torre Eiffel, musei e crociere con un risparmio.
Tour guidato della Torre Eiffel con salta la coda – Prenota in anticipo per l'accesso a orario prefissato, fasce orarie al tramonto e visite guidate da esperti in piccoli gruppi.
Biglietto combinato Louvre e crociera sulla Senna – Risparmia tempo abbinando due elementi essenziali in un'unica prenotazione amica dell'itinerario.
Ingresso a orario prefissato per Catacombe e Pantheon – Garantisce l'accesso, soprattutto per le sedi a capacità limitata.
Prezzi per bambini e studenti – Disponibili su molti pass per musei e città, e la prima domenica di ogni mese porta l'ingresso gratuito in selezionati musei.
Se prevedi di visitare tre o più attrazioni a pagamento in due o tre giorni, un pass per le attrazioni di Parigi o un biglietto combinato è solitamente il miglior rapporto qualità-prezzo. I tour guidati e le fasce orarie serali si esauriscono spesso, quindi prenota quelli popolari in anticipo.
Spostarsi a Parigi con Metro, RER e altro
La Metro di Parigi, il RER e gli autobus collegano ogni quartiere e le principali attrazioni in modo efficiente. Orientarsi è semplice con un sistema tariffario tap-and-go.
Linee Metro 1-14 – Coprono tutti i distretti centrali e la maggior parte dei distretti esterni, con la linea 1 che si ferma al Louvre, Hotel de Ville e Concorde.
Linee RER A-E – Collegamenti veloci, incluso l'RER B per Charles de Gaulle e gli aeroporti di Orly a Gare du Nord e Saint-Michel Notre-Dame.
Carta Navigo – Pass settimanale/mensile ricaricabile per Metro, RER, autobus, tram. Offre capping tariffario e corse illimitate all'interno delle zone valide.
Treni CDGVAL & Orlyval – Treni navetta che collegano i terminal aeroportuali e all'RER B ad Antony o Roissy.
Autobus aeroportuali: Roissybus (da CDG) per Opéra, Orlybus per Denfert-Rochereau.
Biciclette e scooter – Stazioni Vélib’ in tutta la città, oltre a noleggi di e-scooter. Ideali per brevi spostamenti tra le attrazioni.
Taxi e rideshare – Posteggi di taxi autorizzati presso stazioni, aeroporti e grandi viali; Uber opera in tutta la città.
I treni della metropolitana passano ogni pochi minuti, anche tardi. Aspettati forti affollamenti nelle ore di punta e intorno ai grandi luoghi, ma la maggior parte delle linee ha accesso senza scale e segnali chiari in inglese e francese.
Quando è il momento migliore per visitare Parigi?
Parigi incanta in ogni stagione, ma i mesi migliori sono da aprile a giugno e da settembre a inizio novembre, quando le temperature medie variano tra 12-22°C e le folle sono gestibili. Luglio e agosto attirano più turisti ma offrono serate lunghe e festival. L'inverno (dicembre-febbraio) è più tranquillo e porta luci cittadine accoglienti e mercati festivi, anche se alcune attrazioni più piccole hanno orari ridotti.
Quanti giorni servono per visitare Parigi?
Con due giorni, visita la Torre Eiffel, il Louvre, una crociera sulla Senna e un quartiere come il Marais. Tre o quattro giorni aggiungono il Museo d'Orsay, la Torre Montparnasse, il Quartiere Latino, Montmartre o uno spettacolo al Moulin Rouge. Un soggiorno di cinque giorni consente di esplorare le Catacombe, fare una gita di un giorno a Versailles o scoprire i gioielli nascosti nel Marais.
Parigi è costosa da visitare?
Parigi può essere costosa, soprattutto per gli hotel vicino ai siti principali e per i biglietti d'attrazione acquistati all'ultimo minuto. Risparmia prenotando online in anticipo i biglietti per la Torre Eiffel, la crociera sulla Senna e i tour dei musei. I viaggiatori che combinano i biglietti principali o scelgono un pass per attrazioni di Parigi possono ottenere un miglior rapporto qualità-prezzo, specialmente durante le stagioni di viaggio più intense.
Quali sono le attrazioni da non perdere a Parigi?
Non perdere la Torre Eiffel (soprattutto al tramonto), il Museo del Louvre, una crociera serale sulla Senna, la Cattedrale di Notre-Dame, le Catacombe di Parigi e Montmartre. Aggiungi il Museo d'Orsay per l'arte di livello mondiale e passeggia per il Marais o il Quartiere Latino per il sapore locale. Prenota i biglietti per le attrazioni principali in anticipo per la migliore esperienza.
Devo prenotare i biglietti per la Torre Eiffel in anticipo?
Sì, i biglietti per la Torre Eiffel, specialmente per i tour guidati e le fasce orarie di tramonto o serata, spesso si esauriscono giorni prima. La prenotazione anticipata garantisce l'orario preferito e assicura l'ingresso senza fila. Se sono esauriti, prova esperienze combinate come un tour della Torre Eiffel abbinato a una crociera sulla Senna o al Moulin Rouge per la migliore disponibilità.
Come raggiungo il centro di Parigi dall'aeroporto CDG?
Da Charles de Gaulle (CDG), prendi l'RER B direttamente per Gare du Nord o Châtelet-Les Halles (35-40 minuti), o il Roissybus per Opéra. I taxi hanno tariffe fisse (55€-65€) per qualsiasi destinazione nel centro di Parigi, mentre le app di ridesharing e i minivan navetta offrono alternative. Gli autobus notturni (N143) operano se si arriva dopo la chiusura dei treni.
Dove dovrei soggiornare a Parigi?
Il Marais è centrale e alla moda, ideale per boutique e patrimonio ebraico. Saint-Germain-des-Prés unisce storia letteraria con caffè classici. Montmartre offre viste bohemien e studi. Soggiorna vicino a Opéra per lo shopping, o al Quartiere Latino per la vita notturna e l'atmosfera studentesca. Belleville è vivace, diversificata e più conveniente, specialmente per i buongustai.
Posso girare Parigi senza un'auto?
Assolutamente. La Metro di Parigi, i treni RER e gli autobus coprono efficacemente tutte le principali attrazioni con servizi frequenti. La maggior parte dei quartieri è percorribile a piedi e le stazioni di bici Vélib' sono ovunque. Taxi e rideshare colmano i vuoti a tarda notte o con bagaglio. Si sconsiglia di guidare: il parcheggio è scarso e molti quartieri storici sono esclusivamente pedonali.




















