Experiences
Experiences
Experiences
Museo Civico e Diocesano di Montalcino
Scopri l'arte sacra e la storia locale in questo museo unico. Goditi l'accesso rapido ed esplora collezioni preziose a Montalcino.
Esplora al tuo ritmo
Cancellazione gratuita
Conferma immediata
Biglietto mobile
Museo Civico e Diocesano di Montalcino
Scopri l'arte sacra e la storia locale in questo museo unico. Goditi l'accesso rapido ed esplora collezioni preziose a Montalcino.
Esplora al tuo ritmo
Cancellazione gratuita
Conferma immediata
Biglietto mobile
Museo Civico e Diocesano di Montalcino
Scopri l'arte sacra e la storia locale in questo museo unico. Goditi l'accesso rapido ed esplora collezioni preziose a Montalcino.
Esplora al tuo ritmo
Cancellazione gratuita
Conferma immediata
Biglietto mobile
Punti Salienti
Osserva opere d'arte religiose e medievali di Montalcino e della sua regione
Scopri rari reperti etruschi e archeologici nella cantina
Visita il Museo Civico e il Museo Diocesano ospitati in un convento storico
Cosa è Incluso
Ingresso al Museo Civico e Diocesano
Costi di prenotazione e gestione
Scopri il Museo Civico e Diocesano
Situato nel cuore di Montalcino, il Museo Civico e Diocesano è dove prende vita la ricca eredità della città. Ospitato nel magnificamente conservato ex convento di Sant'Agostino, questo museo unisce il Museo Civico e il Museo di Arte Sacra sotto un unico tetto. I visitatori possono esplorare collezioni che rappresentano storie sia secolari che ecclesiastiche, rendendolo una tappa essenziale per gli amanti dell'arte e gli appassionati di cultura.
Arte e Storia in Unica Ambientazione
Questo museo non è una galleria tipica. L'atmosfera rimane intima, traendo dalle radici monastiche dell'edificio, e offrendo uno spazio evocativo per la contemplazione. Passeggia attraverso corridoi fiancheggiati da opere d’arte medievali e rinascimentali, inclusi icone religiose, affreschi e manoscritti rari che sono stati raccolti da Montalcino e dalla campagna circostante. Ogni pezzo racconta una storia di fede, comunità e tradizione artistica che ha plasmato la città nei secoli.
Punti Salienti della Collezione
Ammira l'arte sacra, inclusi sontuosi altari, pannelli dipinti e oggetti devozionali
Scopri dipinti di maestri regionali e artisti meno conosciuti della Toscana
Osserva sculture medievali e manoscritti illuminati con intricati dettagli
Ammira vari arredi e manufatti utilizzati nelle cerimonie religiose locali
Tesori Archeologici nella Cantina
Scendi nella cantina del museo per vedere una collezione archeologica impressionante. Qui, i visitatori possono vedere manufatti che abbracciano secoli, inclusi ceramiche e utensili dei tempi antichi. Particolarmente notevoli sono i pezzi etruschi, che gettano luce sull'importanza della zona molto prima del Medioevo.
Una Visita Memorabile per Tutti
Il Museo Civico e Diocesano offre un rifugio tranquillo lontano dalle attrazioni affollate. Che tu sia uno storico dell'arte o un visitatore occasionale, troverai qualcosa di memorabile. La collezione è presentata con cura e non richiede ore per essere vista, ma l'esperienza rimarrà nella tua mente molto dopo la fine della visita.
Pianifica e Arricchisci la Tua Visita
Il museo è accessibile agli utenti su sedie a rotelle
Guide audio multilingue potrebbero essere disponibili—chiedi all'ingresso
Pianifica la tua visita durante le ore più tranquille della tarda mattina o primo pomeriggio per un’esperienza tranquilla
Si invitano tutti gli ospiti a rispettare l'ambiente storico e a preservare la tranquillità delle gallerie
Prenota ora i tuoi biglietti per il Museo Civico e Diocesano a Montalcino!
Mantenere il rumore al minimo in tutte le aree espositive
Non toccare o fotografare le opere d'arte a meno che non siano presenti indicazioni consententi
Seguire tutte le istruzioni affisse durante la visita
Cibo e bevande non sono ammessi all'interno delle gallerie
Tenere gli oggetti personali vicini e rispettare lo spazio degli altri visitatori
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
10:30 – 19:00 10:30 – 19:00 10:30 – 19:00 10:30 – 19:00 10:30 – 19:00 10:30 – 19:00 10:30 – 19:00
Cosa posso vedere al Museo Civico e Diocesano?
Puoi vedere arte medievale e religiosa, manufatti sacri e reperti archeologici etruschi. Il museo si trova in un ex convento.
Quanto tempo dovrei prevedere di trascorrere al museo?
Il museo è compatto e può essere esplorato comodamente in 1 o 2 ore seguendo il tuo ritmo.
Il museo è accessibile per chi utilizza la sedia a rotelle?
Sì, il museo è accessibile ai visitatori con esigenze di mobilità.
Ci sono audioguide disponibili?
Le audioguide in varie lingue possono essere disponibili—si prega di controllare al banco di accoglienza.
Controlla gli orari del museo: Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:00
Accessibile in sedia a rotelle in tutto il museo
Potrebbe essere richiesta un'identificazione con foto valida per l'ingresso
Ricordati di mantenere il silenzio e il rispetto nelle gallerie
Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo
Via Ricasoli, 31-53024
Punti Salienti
Osserva opere d'arte religiose e medievali di Montalcino e della sua regione
Scopri rari reperti etruschi e archeologici nella cantina
Visita il Museo Civico e il Museo Diocesano ospitati in un convento storico
Cosa è Incluso
Ingresso al Museo Civico e Diocesano
Costi di prenotazione e gestione
Scopri il Museo Civico e Diocesano
Situato nel cuore di Montalcino, il Museo Civico e Diocesano è dove prende vita la ricca eredità della città. Ospitato nel magnificamente conservato ex convento di Sant'Agostino, questo museo unisce il Museo Civico e il Museo di Arte Sacra sotto un unico tetto. I visitatori possono esplorare collezioni che rappresentano storie sia secolari che ecclesiastiche, rendendolo una tappa essenziale per gli amanti dell'arte e gli appassionati di cultura.
Arte e Storia in Unica Ambientazione
Questo museo non è una galleria tipica. L'atmosfera rimane intima, traendo dalle radici monastiche dell'edificio, e offrendo uno spazio evocativo per la contemplazione. Passeggia attraverso corridoi fiancheggiati da opere d’arte medievali e rinascimentali, inclusi icone religiose, affreschi e manoscritti rari che sono stati raccolti da Montalcino e dalla campagna circostante. Ogni pezzo racconta una storia di fede, comunità e tradizione artistica che ha plasmato la città nei secoli.
Punti Salienti della Collezione
Ammira l'arte sacra, inclusi sontuosi altari, pannelli dipinti e oggetti devozionali
Scopri dipinti di maestri regionali e artisti meno conosciuti della Toscana
Osserva sculture medievali e manoscritti illuminati con intricati dettagli
Ammira vari arredi e manufatti utilizzati nelle cerimonie religiose locali
Tesori Archeologici nella Cantina
Scendi nella cantina del museo per vedere una collezione archeologica impressionante. Qui, i visitatori possono vedere manufatti che abbracciano secoli, inclusi ceramiche e utensili dei tempi antichi. Particolarmente notevoli sono i pezzi etruschi, che gettano luce sull'importanza della zona molto prima del Medioevo.
Una Visita Memorabile per Tutti
Il Museo Civico e Diocesano offre un rifugio tranquillo lontano dalle attrazioni affollate. Che tu sia uno storico dell'arte o un visitatore occasionale, troverai qualcosa di memorabile. La collezione è presentata con cura e non richiede ore per essere vista, ma l'esperienza rimarrà nella tua mente molto dopo la fine della visita.
Pianifica e Arricchisci la Tua Visita
Il museo è accessibile agli utenti su sedie a rotelle
Guide audio multilingue potrebbero essere disponibili—chiedi all'ingresso
Pianifica la tua visita durante le ore più tranquille della tarda mattina o primo pomeriggio per un’esperienza tranquilla
Si invitano tutti gli ospiti a rispettare l'ambiente storico e a preservare la tranquillità delle gallerie
Prenota ora i tuoi biglietti per il Museo Civico e Diocesano a Montalcino!
Mantenere il rumore al minimo in tutte le aree espositive
Non toccare o fotografare le opere d'arte a meno che non siano presenti indicazioni consententi
Seguire tutte le istruzioni affisse durante la visita
Cibo e bevande non sono ammessi all'interno delle gallerie
Tenere gli oggetti personali vicini e rispettare lo spazio degli altri visitatori
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
10:30 – 19:00 10:30 – 19:00 10:30 – 19:00 10:30 – 19:00 10:30 – 19:00 10:30 – 19:00 10:30 – 19:00
Cosa posso vedere al Museo Civico e Diocesano?
Puoi vedere arte medievale e religiosa, manufatti sacri e reperti archeologici etruschi. Il museo si trova in un ex convento.
Quanto tempo dovrei prevedere di trascorrere al museo?
Il museo è compatto e può essere esplorato comodamente in 1 o 2 ore seguendo il tuo ritmo.
Il museo è accessibile per chi utilizza la sedia a rotelle?
Sì, il museo è accessibile ai visitatori con esigenze di mobilità.
Ci sono audioguide disponibili?
Le audioguide in varie lingue possono essere disponibili—si prega di controllare al banco di accoglienza.
Controlla gli orari del museo: Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:00
Accessibile in sedia a rotelle in tutto il museo
Potrebbe essere richiesta un'identificazione con foto valida per l'ingresso
Ricordati di mantenere il silenzio e il rispetto nelle gallerie
Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo
Via Ricasoli, 31-53024
Punti Salienti
Osserva opere d'arte religiose e medievali di Montalcino e della sua regione
Scopri rari reperti etruschi e archeologici nella cantina
Visita il Museo Civico e il Museo Diocesano ospitati in un convento storico
Cosa è Incluso
Ingresso al Museo Civico e Diocesano
Costi di prenotazione e gestione
Scopri il Museo Civico e Diocesano
Situato nel cuore di Montalcino, il Museo Civico e Diocesano è dove prende vita la ricca eredità della città. Ospitato nel magnificamente conservato ex convento di Sant'Agostino, questo museo unisce il Museo Civico e il Museo di Arte Sacra sotto un unico tetto. I visitatori possono esplorare collezioni che rappresentano storie sia secolari che ecclesiastiche, rendendolo una tappa essenziale per gli amanti dell'arte e gli appassionati di cultura.
Arte e Storia in Unica Ambientazione
Questo museo non è una galleria tipica. L'atmosfera rimane intima, traendo dalle radici monastiche dell'edificio, e offrendo uno spazio evocativo per la contemplazione. Passeggia attraverso corridoi fiancheggiati da opere d’arte medievali e rinascimentali, inclusi icone religiose, affreschi e manoscritti rari che sono stati raccolti da Montalcino e dalla campagna circostante. Ogni pezzo racconta una storia di fede, comunità e tradizione artistica che ha plasmato la città nei secoli.
Punti Salienti della Collezione
Ammira l'arte sacra, inclusi sontuosi altari, pannelli dipinti e oggetti devozionali
Scopri dipinti di maestri regionali e artisti meno conosciuti della Toscana
Osserva sculture medievali e manoscritti illuminati con intricati dettagli
Ammira vari arredi e manufatti utilizzati nelle cerimonie religiose locali
Tesori Archeologici nella Cantina
Scendi nella cantina del museo per vedere una collezione archeologica impressionante. Qui, i visitatori possono vedere manufatti che abbracciano secoli, inclusi ceramiche e utensili dei tempi antichi. Particolarmente notevoli sono i pezzi etruschi, che gettano luce sull'importanza della zona molto prima del Medioevo.
Una Visita Memorabile per Tutti
Il Museo Civico e Diocesano offre un rifugio tranquillo lontano dalle attrazioni affollate. Che tu sia uno storico dell'arte o un visitatore occasionale, troverai qualcosa di memorabile. La collezione è presentata con cura e non richiede ore per essere vista, ma l'esperienza rimarrà nella tua mente molto dopo la fine della visita.
Pianifica e Arricchisci la Tua Visita
Il museo è accessibile agli utenti su sedie a rotelle
Guide audio multilingue potrebbero essere disponibili—chiedi all'ingresso
Pianifica la tua visita durante le ore più tranquille della tarda mattina o primo pomeriggio per un’esperienza tranquilla
Si invitano tutti gli ospiti a rispettare l'ambiente storico e a preservare la tranquillità delle gallerie
Prenota ora i tuoi biglietti per il Museo Civico e Diocesano a Montalcino!
Controlla gli orari del museo: Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:00
Accessibile in sedia a rotelle in tutto il museo
Potrebbe essere richiesta un'identificazione con foto valida per l'ingresso
Ricordati di mantenere il silenzio e il rispetto nelle gallerie
Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo
Mantenere il rumore al minimo in tutte le aree espositive
Non toccare o fotografare le opere d'arte a meno che non siano presenti indicazioni consententi
Seguire tutte le istruzioni affisse durante la visita
Cibo e bevande non sono ammessi all'interno delle gallerie
Tenere gli oggetti personali vicini e rispettare lo spazio degli altri visitatori
Via Ricasoli, 31-53024
Punti Salienti
Osserva opere d'arte religiose e medievali di Montalcino e della sua regione
Scopri rari reperti etruschi e archeologici nella cantina
Visita il Museo Civico e il Museo Diocesano ospitati in un convento storico
Cosa è Incluso
Ingresso al Museo Civico e Diocesano
Costi di prenotazione e gestione
Scopri il Museo Civico e Diocesano
Situato nel cuore di Montalcino, il Museo Civico e Diocesano è dove prende vita la ricca eredità della città. Ospitato nel magnificamente conservato ex convento di Sant'Agostino, questo museo unisce il Museo Civico e il Museo di Arte Sacra sotto un unico tetto. I visitatori possono esplorare collezioni che rappresentano storie sia secolari che ecclesiastiche, rendendolo una tappa essenziale per gli amanti dell'arte e gli appassionati di cultura.
Arte e Storia in Unica Ambientazione
Questo museo non è una galleria tipica. L'atmosfera rimane intima, traendo dalle radici monastiche dell'edificio, e offrendo uno spazio evocativo per la contemplazione. Passeggia attraverso corridoi fiancheggiati da opere d’arte medievali e rinascimentali, inclusi icone religiose, affreschi e manoscritti rari che sono stati raccolti da Montalcino e dalla campagna circostante. Ogni pezzo racconta una storia di fede, comunità e tradizione artistica che ha plasmato la città nei secoli.
Punti Salienti della Collezione
Ammira l'arte sacra, inclusi sontuosi altari, pannelli dipinti e oggetti devozionali
Scopri dipinti di maestri regionali e artisti meno conosciuti della Toscana
Osserva sculture medievali e manoscritti illuminati con intricati dettagli
Ammira vari arredi e manufatti utilizzati nelle cerimonie religiose locali
Tesori Archeologici nella Cantina
Scendi nella cantina del museo per vedere una collezione archeologica impressionante. Qui, i visitatori possono vedere manufatti che abbracciano secoli, inclusi ceramiche e utensili dei tempi antichi. Particolarmente notevoli sono i pezzi etruschi, che gettano luce sull'importanza della zona molto prima del Medioevo.
Una Visita Memorabile per Tutti
Il Museo Civico e Diocesano offre un rifugio tranquillo lontano dalle attrazioni affollate. Che tu sia uno storico dell'arte o un visitatore occasionale, troverai qualcosa di memorabile. La collezione è presentata con cura e non richiede ore per essere vista, ma l'esperienza rimarrà nella tua mente molto dopo la fine della visita.
Pianifica e Arricchisci la Tua Visita
Il museo è accessibile agli utenti su sedie a rotelle
Guide audio multilingue potrebbero essere disponibili—chiedi all'ingresso
Pianifica la tua visita durante le ore più tranquille della tarda mattina o primo pomeriggio per un’esperienza tranquilla
Si invitano tutti gli ospiti a rispettare l'ambiente storico e a preservare la tranquillità delle gallerie
Prenota ora i tuoi biglietti per il Museo Civico e Diocesano a Montalcino!
Controlla gli orari del museo: Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:00
Accessibile in sedia a rotelle in tutto il museo
Potrebbe essere richiesta un'identificazione con foto valida per l'ingresso
Ricordati di mantenere il silenzio e il rispetto nelle gallerie
Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo
Mantenere il rumore al minimo in tutte le aree espositive
Non toccare o fotografare le opere d'arte a meno che non siano presenti indicazioni consententi
Seguire tutte le istruzioni affisse durante la visita
Cibo e bevande non sono ammessi all'interno delle gallerie
Tenere gli oggetti personali vicini e rispettare lo spazio degli altri visitatori
Via Ricasoli, 31-53024
Condividi questo:
Condividi questo:
Condividi questo:
Di più Experiences
Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida potenziata dall'AI ai migliori eventi, attività e momenti nel mondo.
What do you wanna doo?®
tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.
///vibrates.vines.plus
tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.
Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida potenziata dall'AI ai migliori eventi, attività e momenti nel mondo.
What do you wanna doo?®
tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.
///vibrates.vines.plus
tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.
Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida AI per i migliori eventi, attività e momenti in tutto il mondo.
What do you wanna doo?®
tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.
///vibrates.vines.plus
tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.
Da €14
Da €14