Cerca

Cerca

La Bohème

Vivi La Bohème dal vivo al Sydney Opera House. Vivi scenografie mozzafiato, esibizioni appassionate e la musica iconica di Puccini.

2,3 ore

Biglietto mobile

La Bohème

Vivi La Bohème dal vivo al Sydney Opera House. Vivi scenografie mozzafiato, esibizioni appassionate e la musica iconica di Puccini.

2,3 ore

Biglietto mobile

La Bohème

Vivi La Bohème dal vivo al Sydney Opera House. Vivi scenografie mozzafiato, esibizioni appassionate e la musica iconica di Puccini.

2,3 ore

Biglietto mobile

Da A$79

Perché prenotare con noi?

Da A$79

Perché prenotare con noi?

Punti salienti e inclusioni

Punti salienti

  • Vivi l'amata opera di Puccini, La Bohème, eseguita dal vivo nell'iconica Opera House di Sydney

  • Goditi cantanti di livello mondiale e una storia commovente ambientata tra le luci e il glamour della Berlino degli anni '30

  • Ammira la regia premiata di Gale Edwards e un'eccezionale scenografia

  • Immergiti in una serata di musica, dramma e romanticismo portata in vita da un cast acclamato

Cosa è Incluso

  • Biglietto d'ingresso per La Bohème all'Opera House di Sydney

  • Posto assegnato al Joan Sutherland Theatre

  • Esibizione operistica dal vivo con sottotitoli in inglese

Informazioni

Perché scegliere La Bohème alla Sydney Opera House?

La Bohème, uno dei capolavori più celebrati di Giacomo Puccini, ti porta in un viaggio emozionale attraverso amore, perdita e passione artistica. Messa in scena alla Sydney Opera House, questa produzione, diretta da Gale Edwards, ambienta il racconto classico sullo sfondo affascinante della Berlino degli anni '30. L'ambientazione unica mescola luci scintillanti e una vivace vita notturna, offrendo un appeal visivo e drammatico fresco alla storia senza tempo di Puccini.

Un storytelling coinvolgente e una direzione acclamata

Sotto la direzione della pluripremiata Gale Edwards, questa versione di La Bohème cattura ogni sfumatura di desiderio, passione e struggimento. La visione di Edwards permette alla musica di comunicare l'intero spettro delle emozioni umane, evidenziando le gioie dell'amore e il dolore della separazione in egual misura. Scene accuratamente messe in scena rivelano la ricchezza di sentimenti scambiati tra gli amanti, rendendo la storia sia avvincente che riconoscibile.

Prestazioni straordinarie

Il cast dà vita vivida ai personaggi dell'opera. Artisti riconosciuti a livello internazionale come Julie Lea Goodwin e Samuel Dundas elettrificano il palcoscenico nei ruoli di Musetta e Marcello, mentre Karah Son e Valeria Sepe si alternano nel ruolo iconico di Mimi. Il ruolo del poeta, Rodolfo, si alterna tra Kang Wang e Ji-Min Park, ciascuno portando autenticità e profondità emotiva. Insieme, l'ensemble assicura che il pubblico sia coinvolto nella narrazione dalla prima nota al finale.

Una storia romantica e sentita

La storia si concentra su Mimi, una dolce sarta, e Rodolfo, un poeta in difficoltà, la cui storia d'amore si svolge tra il freddo invernale pungente e le sfide della povertà. Scenografie spettacolari e costumi evocativi evocano il contrasto tra speranza e difficoltà, mentre i personaggi - circondati da un vivace gruppo di artisti e bohemien - lottano per bilanciare ideali e realtà. La loro connessione appassionata, segnata da gelosia e sventura, pone domande senza tempo su amore e sacrificio che risuonano con il pubblico ovunque.

Musica e atmosfera

La partitura iconica di La Bohème presenta arie struggenti, duetti commoventi e scene d'ensemble esuberanti. La produzione sfrutta tutta la forza dell'orchestra e dei cantanti per esprimere la potente musica di Puccini, creando un'esperienza operistica ricca e immersiva. Il design scenico atmosferico riecheggia la vita notturna scintillante di Berlino, mentre l'illuminazione intima coinvolge gli spettatori nelle emozioni più profonde dei personaggi. Ogni rappresentazione è cantata in italiano, con sottotitoli in inglese per aiutarti a seguire la tenera storia sul palco.

Una serata da ricordare alla Sydney Opera House

Il tuo biglietto ti garantisce l'accesso al Joan Sutherland Theatre, famoso in tutto il mondo e situato all'interno della Sydney Opera House. Questo straordinario edificio è un'icona a sé stante, offrendo un'impostazione suggestiva per la tua serata all'opera. Le strutture presenti includono ristoranti, bar, lounge, guardaroba e servizi accessibili, assicurando una serata comoda e memorabile per tutti gli ospiti.

Perfetta per neofiti e amanti dell'opera

Sia che tu veda La Bohème per la prima volta o che ritorni come appassionato d'opera, questa produzione offre qualcosa di veramente speciale. La combinazione di musica potente, interpretazioni indimenticabili e allestimento spettacolare la rende ideale per tutte le età e provenienze. È un eccellente modo di sperimentare l'opera classica in uno dei luoghi culturali più famosi al mondo.

Prenota ora i tuoi biglietti per La Bohème!

Linee guida per i visitatori
  • Impostare i dispositivi mobili in modalità silenziosa prima di entrare in teatro

  • È vietata la fotografia e la registrazione video durante lo spettacolo

  • Seguire le istruzioni del personale della sede per l'ingresso e la sistemazione

  • I bambini devono essere supervisionati da un adulto in ogni momento

Orari di apertura

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica

08:45 - 21:00 08:45 - 21:00 08:45 - 21:00 08:45 - 21:00 08:45 - 21:00 08:45 - 21:00 08:45 - 21:00

Domande frequenti

La produzione è adatta ai bambini?

La Bohème è adatta a tutte le età, anche se i bambini sotto i 15 anni devono essere accompagnati da un adulto. Si consiglia la supervisione dei genitori a causa di alcuni temi maturi e nudità parziale.

In che lingua viene cantata l'opera?

Le esibizioni sono cantate in italiano con sottotitoli in inglese proiettati sul palco per tutti gli ospiti.

A che ora dovrei arrivare per lo spettacolo?

Si consiglia di arrivare almeno 30 minuti prima dell'orario di inizio previsto per consentire l'ingresso e trovare il posto a sedere.

Ci sono strutture accessibili nella sede?

Sì, la Sydney Opera House offre accesso per sedie a rotelle, posti a sedere per accompagnatori e servizi igienici accessibili per ospiti con disabilità.

Qual è il dress code per La Bohème?

Si consiglia un abbigliamento casual elegante per tutti gli ospiti che partecipano all'opera.

Cose da sapere prima di partire
  • Arrivare almeno 30 minuti prima dell'orario previsto per lo spettacolo per controlli di sicurezza e sedute

  • Portare un documento d'identità valido per il ritiro del biglietto se richiesto

  • Vestirsi in modo elegante casual per la performance

  • Sono disponibili posti a sedere accessibili e strutture in tutta la sede

  • L'opera è eseguita in italiano con sottotitoli in inglese

Politica di cancellazione

Non può essere annullato o riprogrammato

Indirizzo

Punto Bennelong

Punti salienti e inclusioni

Punti salienti

  • Vivi l'amata opera di Puccini, La Bohème, eseguita dal vivo nell'iconica Opera House di Sydney

  • Goditi cantanti di livello mondiale e una storia commovente ambientata tra le luci e il glamour della Berlino degli anni '30

  • Ammira la regia premiata di Gale Edwards e un'eccezionale scenografia

  • Immergiti in una serata di musica, dramma e romanticismo portata in vita da un cast acclamato

Cosa è Incluso

  • Biglietto d'ingresso per La Bohème all'Opera House di Sydney

  • Posto assegnato al Joan Sutherland Theatre

  • Esibizione operistica dal vivo con sottotitoli in inglese

Informazioni

Perché scegliere La Bohème alla Sydney Opera House?

La Bohème, uno dei capolavori più celebrati di Giacomo Puccini, ti porta in un viaggio emozionale attraverso amore, perdita e passione artistica. Messa in scena alla Sydney Opera House, questa produzione, diretta da Gale Edwards, ambienta il racconto classico sullo sfondo affascinante della Berlino degli anni '30. L'ambientazione unica mescola luci scintillanti e una vivace vita notturna, offrendo un appeal visivo e drammatico fresco alla storia senza tempo di Puccini.

Un storytelling coinvolgente e una direzione acclamata

Sotto la direzione della pluripremiata Gale Edwards, questa versione di La Bohème cattura ogni sfumatura di desiderio, passione e struggimento. La visione di Edwards permette alla musica di comunicare l'intero spettro delle emozioni umane, evidenziando le gioie dell'amore e il dolore della separazione in egual misura. Scene accuratamente messe in scena rivelano la ricchezza di sentimenti scambiati tra gli amanti, rendendo la storia sia avvincente che riconoscibile.

Prestazioni straordinarie

Il cast dà vita vivida ai personaggi dell'opera. Artisti riconosciuti a livello internazionale come Julie Lea Goodwin e Samuel Dundas elettrificano il palcoscenico nei ruoli di Musetta e Marcello, mentre Karah Son e Valeria Sepe si alternano nel ruolo iconico di Mimi. Il ruolo del poeta, Rodolfo, si alterna tra Kang Wang e Ji-Min Park, ciascuno portando autenticità e profondità emotiva. Insieme, l'ensemble assicura che il pubblico sia coinvolto nella narrazione dalla prima nota al finale.

Una storia romantica e sentita

La storia si concentra su Mimi, una dolce sarta, e Rodolfo, un poeta in difficoltà, la cui storia d'amore si svolge tra il freddo invernale pungente e le sfide della povertà. Scenografie spettacolari e costumi evocativi evocano il contrasto tra speranza e difficoltà, mentre i personaggi - circondati da un vivace gruppo di artisti e bohemien - lottano per bilanciare ideali e realtà. La loro connessione appassionata, segnata da gelosia e sventura, pone domande senza tempo su amore e sacrificio che risuonano con il pubblico ovunque.

Musica e atmosfera

La partitura iconica di La Bohème presenta arie struggenti, duetti commoventi e scene d'ensemble esuberanti. La produzione sfrutta tutta la forza dell'orchestra e dei cantanti per esprimere la potente musica di Puccini, creando un'esperienza operistica ricca e immersiva. Il design scenico atmosferico riecheggia la vita notturna scintillante di Berlino, mentre l'illuminazione intima coinvolge gli spettatori nelle emozioni più profonde dei personaggi. Ogni rappresentazione è cantata in italiano, con sottotitoli in inglese per aiutarti a seguire la tenera storia sul palco.

Una serata da ricordare alla Sydney Opera House

Il tuo biglietto ti garantisce l'accesso al Joan Sutherland Theatre, famoso in tutto il mondo e situato all'interno della Sydney Opera House. Questo straordinario edificio è un'icona a sé stante, offrendo un'impostazione suggestiva per la tua serata all'opera. Le strutture presenti includono ristoranti, bar, lounge, guardaroba e servizi accessibili, assicurando una serata comoda e memorabile per tutti gli ospiti.

Perfetta per neofiti e amanti dell'opera

Sia che tu veda La Bohème per la prima volta o che ritorni come appassionato d'opera, questa produzione offre qualcosa di veramente speciale. La combinazione di musica potente, interpretazioni indimenticabili e allestimento spettacolare la rende ideale per tutte le età e provenienze. È un eccellente modo di sperimentare l'opera classica in uno dei luoghi culturali più famosi al mondo.

Prenota ora i tuoi biglietti per La Bohème!

Linee guida per i visitatori
  • Impostare i dispositivi mobili in modalità silenziosa prima di entrare in teatro

  • È vietata la fotografia e la registrazione video durante lo spettacolo

  • Seguire le istruzioni del personale della sede per l'ingresso e la sistemazione

  • I bambini devono essere supervisionati da un adulto in ogni momento

Orari di apertura

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica

08:45 - 21:00 08:45 - 21:00 08:45 - 21:00 08:45 - 21:00 08:45 - 21:00 08:45 - 21:00 08:45 - 21:00

Domande frequenti

La produzione è adatta ai bambini?

La Bohème è adatta a tutte le età, anche se i bambini sotto i 15 anni devono essere accompagnati da un adulto. Si consiglia la supervisione dei genitori a causa di alcuni temi maturi e nudità parziale.

In che lingua viene cantata l'opera?

Le esibizioni sono cantate in italiano con sottotitoli in inglese proiettati sul palco per tutti gli ospiti.

A che ora dovrei arrivare per lo spettacolo?

Si consiglia di arrivare almeno 30 minuti prima dell'orario di inizio previsto per consentire l'ingresso e trovare il posto a sedere.

Ci sono strutture accessibili nella sede?

Sì, la Sydney Opera House offre accesso per sedie a rotelle, posti a sedere per accompagnatori e servizi igienici accessibili per ospiti con disabilità.

Qual è il dress code per La Bohème?

Si consiglia un abbigliamento casual elegante per tutti gli ospiti che partecipano all'opera.

Cose da sapere prima di partire
  • Arrivare almeno 30 minuti prima dell'orario previsto per lo spettacolo per controlli di sicurezza e sedute

  • Portare un documento d'identità valido per il ritiro del biglietto se richiesto

  • Vestirsi in modo elegante casual per la performance

  • Sono disponibili posti a sedere accessibili e strutture in tutta la sede

  • L'opera è eseguita in italiano con sottotitoli in inglese

Politica di cancellazione

Non può essere annullato o riprogrammato

Indirizzo

Punto Bennelong

Punti salienti e inclusioni

Punti salienti

  • Vivi l'amata opera di Puccini, La Bohème, eseguita dal vivo nell'iconica Opera House di Sydney

  • Goditi cantanti di livello mondiale e una storia commovente ambientata tra le luci e il glamour della Berlino degli anni '30

  • Ammira la regia premiata di Gale Edwards e un'eccezionale scenografia

  • Immergiti in una serata di musica, dramma e romanticismo portata in vita da un cast acclamato

Cosa è Incluso

  • Biglietto d'ingresso per La Bohème all'Opera House di Sydney

  • Posto assegnato al Joan Sutherland Theatre

  • Esibizione operistica dal vivo con sottotitoli in inglese

Informazioni

Perché scegliere La Bohème alla Sydney Opera House?

La Bohème, uno dei capolavori più celebrati di Giacomo Puccini, ti porta in un viaggio emozionale attraverso amore, perdita e passione artistica. Messa in scena alla Sydney Opera House, questa produzione, diretta da Gale Edwards, ambienta il racconto classico sullo sfondo affascinante della Berlino degli anni '30. L'ambientazione unica mescola luci scintillanti e una vivace vita notturna, offrendo un appeal visivo e drammatico fresco alla storia senza tempo di Puccini.

Un storytelling coinvolgente e una direzione acclamata

Sotto la direzione della pluripremiata Gale Edwards, questa versione di La Bohème cattura ogni sfumatura di desiderio, passione e struggimento. La visione di Edwards permette alla musica di comunicare l'intero spettro delle emozioni umane, evidenziando le gioie dell'amore e il dolore della separazione in egual misura. Scene accuratamente messe in scena rivelano la ricchezza di sentimenti scambiati tra gli amanti, rendendo la storia sia avvincente che riconoscibile.

Prestazioni straordinarie

Il cast dà vita vivida ai personaggi dell'opera. Artisti riconosciuti a livello internazionale come Julie Lea Goodwin e Samuel Dundas elettrificano il palcoscenico nei ruoli di Musetta e Marcello, mentre Karah Son e Valeria Sepe si alternano nel ruolo iconico di Mimi. Il ruolo del poeta, Rodolfo, si alterna tra Kang Wang e Ji-Min Park, ciascuno portando autenticità e profondità emotiva. Insieme, l'ensemble assicura che il pubblico sia coinvolto nella narrazione dalla prima nota al finale.

Una storia romantica e sentita

La storia si concentra su Mimi, una dolce sarta, e Rodolfo, un poeta in difficoltà, la cui storia d'amore si svolge tra il freddo invernale pungente e le sfide della povertà. Scenografie spettacolari e costumi evocativi evocano il contrasto tra speranza e difficoltà, mentre i personaggi - circondati da un vivace gruppo di artisti e bohemien - lottano per bilanciare ideali e realtà. La loro connessione appassionata, segnata da gelosia e sventura, pone domande senza tempo su amore e sacrificio che risuonano con il pubblico ovunque.

Musica e atmosfera

La partitura iconica di La Bohème presenta arie struggenti, duetti commoventi e scene d'ensemble esuberanti. La produzione sfrutta tutta la forza dell'orchestra e dei cantanti per esprimere la potente musica di Puccini, creando un'esperienza operistica ricca e immersiva. Il design scenico atmosferico riecheggia la vita notturna scintillante di Berlino, mentre l'illuminazione intima coinvolge gli spettatori nelle emozioni più profonde dei personaggi. Ogni rappresentazione è cantata in italiano, con sottotitoli in inglese per aiutarti a seguire la tenera storia sul palco.

Una serata da ricordare alla Sydney Opera House

Il tuo biglietto ti garantisce l'accesso al Joan Sutherland Theatre, famoso in tutto il mondo e situato all'interno della Sydney Opera House. Questo straordinario edificio è un'icona a sé stante, offrendo un'impostazione suggestiva per la tua serata all'opera. Le strutture presenti includono ristoranti, bar, lounge, guardaroba e servizi accessibili, assicurando una serata comoda e memorabile per tutti gli ospiti.

Perfetta per neofiti e amanti dell'opera

Sia che tu veda La Bohème per la prima volta o che ritorni come appassionato d'opera, questa produzione offre qualcosa di veramente speciale. La combinazione di musica potente, interpretazioni indimenticabili e allestimento spettacolare la rende ideale per tutte le età e provenienze. È un eccellente modo di sperimentare l'opera classica in uno dei luoghi culturali più famosi al mondo.

Prenota ora i tuoi biglietti per La Bohème!

Cosa sapere prima di partire
  • Arrivare almeno 30 minuti prima dell'orario previsto per lo spettacolo per controlli di sicurezza e sedute

  • Portare un documento d'identità valido per il ritiro del biglietto se richiesto

  • Vestirsi in modo elegante casual per la performance

  • Sono disponibili posti a sedere accessibili e strutture in tutta la sede

  • L'opera è eseguita in italiano con sottotitoli in inglese

Linee guida per i visitatori
  • Impostare i dispositivi mobili in modalità silenziosa prima di entrare in teatro

  • È vietata la fotografia e la registrazione video durante lo spettacolo

  • Seguire le istruzioni del personale della sede per l'ingresso e la sistemazione

  • I bambini devono essere supervisionati da un adulto in ogni momento

Politica di cancellazione

Non può essere annullato o riprogrammato

Indirizzo

Punto Bennelong

Punti salienti e inclusioni

Punti salienti

  • Vivi l'amata opera di Puccini, La Bohème, eseguita dal vivo nell'iconica Opera House di Sydney

  • Goditi cantanti di livello mondiale e una storia commovente ambientata tra le luci e il glamour della Berlino degli anni '30

  • Ammira la regia premiata di Gale Edwards e un'eccezionale scenografia

  • Immergiti in una serata di musica, dramma e romanticismo portata in vita da un cast acclamato

Cosa è Incluso

  • Biglietto d'ingresso per La Bohème all'Opera House di Sydney

  • Posto assegnato al Joan Sutherland Theatre

  • Esibizione operistica dal vivo con sottotitoli in inglese

Informazioni

Perché scegliere La Bohème alla Sydney Opera House?

La Bohème, uno dei capolavori più celebrati di Giacomo Puccini, ti porta in un viaggio emozionale attraverso amore, perdita e passione artistica. Messa in scena alla Sydney Opera House, questa produzione, diretta da Gale Edwards, ambienta il racconto classico sullo sfondo affascinante della Berlino degli anni '30. L'ambientazione unica mescola luci scintillanti e una vivace vita notturna, offrendo un appeal visivo e drammatico fresco alla storia senza tempo di Puccini.

Un storytelling coinvolgente e una direzione acclamata

Sotto la direzione della pluripremiata Gale Edwards, questa versione di La Bohème cattura ogni sfumatura di desiderio, passione e struggimento. La visione di Edwards permette alla musica di comunicare l'intero spettro delle emozioni umane, evidenziando le gioie dell'amore e il dolore della separazione in egual misura. Scene accuratamente messe in scena rivelano la ricchezza di sentimenti scambiati tra gli amanti, rendendo la storia sia avvincente che riconoscibile.

Prestazioni straordinarie

Il cast dà vita vivida ai personaggi dell'opera. Artisti riconosciuti a livello internazionale come Julie Lea Goodwin e Samuel Dundas elettrificano il palcoscenico nei ruoli di Musetta e Marcello, mentre Karah Son e Valeria Sepe si alternano nel ruolo iconico di Mimi. Il ruolo del poeta, Rodolfo, si alterna tra Kang Wang e Ji-Min Park, ciascuno portando autenticità e profondità emotiva. Insieme, l'ensemble assicura che il pubblico sia coinvolto nella narrazione dalla prima nota al finale.

Una storia romantica e sentita

La storia si concentra su Mimi, una dolce sarta, e Rodolfo, un poeta in difficoltà, la cui storia d'amore si svolge tra il freddo invernale pungente e le sfide della povertà. Scenografie spettacolari e costumi evocativi evocano il contrasto tra speranza e difficoltà, mentre i personaggi - circondati da un vivace gruppo di artisti e bohemien - lottano per bilanciare ideali e realtà. La loro connessione appassionata, segnata da gelosia e sventura, pone domande senza tempo su amore e sacrificio che risuonano con il pubblico ovunque.

Musica e atmosfera

La partitura iconica di La Bohème presenta arie struggenti, duetti commoventi e scene d'ensemble esuberanti. La produzione sfrutta tutta la forza dell'orchestra e dei cantanti per esprimere la potente musica di Puccini, creando un'esperienza operistica ricca e immersiva. Il design scenico atmosferico riecheggia la vita notturna scintillante di Berlino, mentre l'illuminazione intima coinvolge gli spettatori nelle emozioni più profonde dei personaggi. Ogni rappresentazione è cantata in italiano, con sottotitoli in inglese per aiutarti a seguire la tenera storia sul palco.

Una serata da ricordare alla Sydney Opera House

Il tuo biglietto ti garantisce l'accesso al Joan Sutherland Theatre, famoso in tutto il mondo e situato all'interno della Sydney Opera House. Questo straordinario edificio è un'icona a sé stante, offrendo un'impostazione suggestiva per la tua serata all'opera. Le strutture presenti includono ristoranti, bar, lounge, guardaroba e servizi accessibili, assicurando una serata comoda e memorabile per tutti gli ospiti.

Perfetta per neofiti e amanti dell'opera

Sia che tu veda La Bohème per la prima volta o che ritorni come appassionato d'opera, questa produzione offre qualcosa di veramente speciale. La combinazione di musica potente, interpretazioni indimenticabili e allestimento spettacolare la rende ideale per tutte le età e provenienze. È un eccellente modo di sperimentare l'opera classica in uno dei luoghi culturali più famosi al mondo.

Prenota ora i tuoi biglietti per La Bohème!

Cosa sapere prima di partire
  • Arrivare almeno 30 minuti prima dell'orario previsto per lo spettacolo per controlli di sicurezza e sedute

  • Portare un documento d'identità valido per il ritiro del biglietto se richiesto

  • Vestirsi in modo elegante casual per la performance

  • Sono disponibili posti a sedere accessibili e strutture in tutta la sede

  • L'opera è eseguita in italiano con sottotitoli in inglese

Linee guida per i visitatori
  • Impostare i dispositivi mobili in modalità silenziosa prima di entrare in teatro

  • È vietata la fotografia e la registrazione video durante lo spettacolo

  • Seguire le istruzioni del personale della sede per l'ingresso e la sistemazione

  • I bambini devono essere supervisionati da un adulto in ogni momento

Politica di cancellazione

Non può essere annullato o riprogrammato

Indirizzo

Punto Bennelong

Condividi questo:

Condividi questo:

Condividi questo:

Di più Event

Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida potenziata dall'AI ai migliori eventi, attività e momenti nel mondo.

What do you wanna doo?®

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.

///vibrates.vines.plus

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.

Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida AI per i migliori eventi, attività e momenti in tutto il mondo.

What do you wanna doo?®

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.

///vibrates.vines.plus

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.

Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida potenziata dall'AI ai migliori eventi, attività e momenti nel mondo.

What do you wanna doo?®

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.

///vibrates.vines.plus

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.