Cerca

Cerca

Biglietti d'ingresso per Pompei

Scopri le meraviglie archeologiche di Pompei al tuo ritmo e accedi a ville e reperti esclusivi con ingressi flessibili.

Esplora al tuo ritmo

Biglietto mobile

Biglietti d'ingresso per Pompei

Scopri le meraviglie archeologiche di Pompei al tuo ritmo e accedi a ville e reperti esclusivi con ingressi flessibili.

Esplora al tuo ritmo

Biglietto mobile

Biglietti d'ingresso per Pompei

Scopri le meraviglie archeologiche di Pompei al tuo ritmo e accedi a ville e reperti esclusivi con ingressi flessibili.

Esplora al tuo ritmo

Biglietto mobile

Da €20

Perché prenotare con noi?

Da €20

Perché prenotare con noi?

Punti salienti e inclusioni

Punti Salienti

  • Goditi l'ingresso flessibile al sito archeologico di Pompei, patrimonio dell'umanità UNESCO

  • Esplora le case, i affreschi e i manufatti conservati al tuo ritmo

  • Effettua l'upgrade per accedere alla Villa dei Misteri, Villa di Diomede e Villa Regina a Boscoreale

  • Scopri le strutture romane antiche, i calchi umani e i manufatti quotidiani congelati nel tempo

Cosa È Incluso

  • Ingresso alle rovine di Pompei

  • Accesso opzionale alla Villa dei Misteri, Villa di Diomede e Villa Regina a Boscoreale, incluso l'Antiquarium (con upgrade)

Informazioni

Esplora l'antica città di Pompei

Vivi l'incredibile storia di Pompei, una città romana unicamente preservata dalla cenere vulcanica dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Questi biglietti d'ingresso a Pompei offrono un facile accesso a un esteso sito archeologico, rivelando strade secolari, forum all'aperto e case romane che raccontano la storia di una civiltà persa e ritrovata.

Cosa aspettarsi al sito archeologico

Entrando a Pompei, vieni trasportato indietro di quasi 2.000 anni. Passeggia attraverso antiche strade acciottolate che serpeggiano oltre le ville rovinate e le pareti coperte di affreschi. La grandiosità della Basilica e dell'anfiteatro richiamano l'ambizione architettonica romana, mentre i cortili ombreggiati e le terme pubbliche evocano scene di vita quotidiana. Il Foro—il vivace centro di commercio e politica di Pompei—mostra la vitalità che una volta definiva questo centro romano.

Durante la tua visita, incontrerai affreschi magnificamente conservati, pavimenti a mosaico e straordinari manufatti. Ammira gli originali calchi umani, perfettamente modellati quando la cenere vulcanica avvolse la città—le loro espressioni sono un testamento alla tragica improvvisa della città. Oggetti quotidiani, dalla ceramica agli strumenti, forniscono un'idea delle routine romane antiche.

Migliora la tua visita con accesso esclusivo alle ville

Rendi la tua esperienza ancora più speciale con l'opzione Pompeii Plus, che sblocca l'accesso a siti straordinari oltre le rovine principali. Visita la stupefacente Villa dei Misteri con i suoi affreschi vividamente colorati, la Villa di Diomede per uno sguardo al lusso suburbano e Villa Regina a Boscoreale, che offre ritrovamenti archeologici intricati e il museo Antiquarium. Questi spazi sono meno affollati e offrono uno sguardo più intimo sull'arte, l'architettura e la vita domestica romana.

Consigli per una visita tranquilla

  • Pianifica di trascorrere almeno quattro ore esplorando; Pompei copre un'ampia area

  • L'ingresso ottimale per chi ha acquistato i biglietti online è Piazza Porta Marina Inferiore per code più brevi

  • Indossa scarpe robuste poiché il sito presenta terreni irregolari e molte camminate

  • La fotografia è consentita per uso personale; rispetta le linee guida per la conservazione

Contesto storico e significato

Gli scavi moderni iniziarono nel 1748, portando a scoperte che hanno ridefinito la nostra comprensione della civiltà romana. Il sito è ora uno dei più importanti Siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO in Italia, offrendo una rara finestra sulla vita quotidiana romana, l'organizzazione sociale e il layout urbano. Scopri le innovazioni che permisero a questa città di prosperare nell'antichità mentre segui i sentieri ben segnalati.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente in cerca di un viaggio significativo indietro nel tempo, Pompei offre viste e storie indimenticabili. Bambini e adulti apprezzeranno l'esperienza tattile, visiva ed emotiva che offre camminare attraverso queste rovine.

Prenota ora i tuoi biglietti d'ingresso a Pompei!

Linee guida per i visitatori
  • Indossate scarpe robuste per lunghe camminate su superfici irregolari

  • Seguite tutte le linee guida pubblicate e non toccate gli affreschi e reperti conservati

  • Vestitevi in modo modesto secondo le regole del sito—evitate abbigliamento scortese o senza maglietta

  • Non sono ammessi borse grandi o valigie; utilizzate il guardaroba in loco

  • I cani guida sono ammessi con la corretta certificazione

Orari di apertura

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica

09:00 - 19:00 09:00 - 19:00 09:00 - 19:00 09:00 - 19:00 09:00 - 19:00 09:00 - 19:00 09:00 - 19:00

Domande frequenti

È necessaria la prenotazione anticipata per i biglietti d'ingresso a Pompei?

Si consiglia la prenotazione anticipata per assicurarsi la data preferita e utilizzare l'ingresso dedicato per le prenotazioni online.

Quali sono gli orari di apertura di Pompei?

Il sito è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. L'ultimo ingresso è solitamente 90 minuti prima della chiusura.

Le rovine di Pompei sono accessibili per gli utenti su sedia a rotelle?

Alcune aree sono accessibili tramite gli ingressi sud ma il sito presenta terreni irregolari e percorsi accessibili limitati.

Posso portare borse grandi o bagagli all'interno?

Borse grandi e valigie non sono consentite nelle rovine. È disponibile un deposito bagagli presso l'ingresso Superiore.

Ci sono sconti disponibili per visitatori specifici?

I biglietti sono gratuiti per gli ospiti disabili e i loro accompagnatori—ritirarli direttamente all'ingresso con documentazione.

Cose da sapere prima di partire
  • Indossa scarpe comode da passeggio, il terreno può essere irregolare

  • Porta un documento d'identità valido per l'ingresso e assicurati che i nomi corrispondano alla tua prenotazione

  • Controlla l'ingresso dedicato ai biglietti online in Piazza Porta Marina Inferiore per risparmiare tempo

  • I biglietti accessibili e l'ingresso gratuito sono disponibili per i visitatori disabili e un accompagnatore sul posto

  • Il deposito bagagli è disponibile all'ingresso Superiore

Politica di cancellazione

Non può essere annullato o riprogrammato

Indirizzo

Vicolo del Panettiere

Punti salienti e inclusioni

Punti Salienti

  • Goditi l'ingresso flessibile al sito archeologico di Pompei, patrimonio dell'umanità UNESCO

  • Esplora le case, i affreschi e i manufatti conservati al tuo ritmo

  • Effettua l'upgrade per accedere alla Villa dei Misteri, Villa di Diomede e Villa Regina a Boscoreale

  • Scopri le strutture romane antiche, i calchi umani e i manufatti quotidiani congelati nel tempo

Cosa È Incluso

  • Ingresso alle rovine di Pompei

  • Accesso opzionale alla Villa dei Misteri, Villa di Diomede e Villa Regina a Boscoreale, incluso l'Antiquarium (con upgrade)

Informazioni

Esplora l'antica città di Pompei

Vivi l'incredibile storia di Pompei, una città romana unicamente preservata dalla cenere vulcanica dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Questi biglietti d'ingresso a Pompei offrono un facile accesso a un esteso sito archeologico, rivelando strade secolari, forum all'aperto e case romane che raccontano la storia di una civiltà persa e ritrovata.

Cosa aspettarsi al sito archeologico

Entrando a Pompei, vieni trasportato indietro di quasi 2.000 anni. Passeggia attraverso antiche strade acciottolate che serpeggiano oltre le ville rovinate e le pareti coperte di affreschi. La grandiosità della Basilica e dell'anfiteatro richiamano l'ambizione architettonica romana, mentre i cortili ombreggiati e le terme pubbliche evocano scene di vita quotidiana. Il Foro—il vivace centro di commercio e politica di Pompei—mostra la vitalità che una volta definiva questo centro romano.

Durante la tua visita, incontrerai affreschi magnificamente conservati, pavimenti a mosaico e straordinari manufatti. Ammira gli originali calchi umani, perfettamente modellati quando la cenere vulcanica avvolse la città—le loro espressioni sono un testamento alla tragica improvvisa della città. Oggetti quotidiani, dalla ceramica agli strumenti, forniscono un'idea delle routine romane antiche.

Migliora la tua visita con accesso esclusivo alle ville

Rendi la tua esperienza ancora più speciale con l'opzione Pompeii Plus, che sblocca l'accesso a siti straordinari oltre le rovine principali. Visita la stupefacente Villa dei Misteri con i suoi affreschi vividamente colorati, la Villa di Diomede per uno sguardo al lusso suburbano e Villa Regina a Boscoreale, che offre ritrovamenti archeologici intricati e il museo Antiquarium. Questi spazi sono meno affollati e offrono uno sguardo più intimo sull'arte, l'architettura e la vita domestica romana.

Consigli per una visita tranquilla

  • Pianifica di trascorrere almeno quattro ore esplorando; Pompei copre un'ampia area

  • L'ingresso ottimale per chi ha acquistato i biglietti online è Piazza Porta Marina Inferiore per code più brevi

  • Indossa scarpe robuste poiché il sito presenta terreni irregolari e molte camminate

  • La fotografia è consentita per uso personale; rispetta le linee guida per la conservazione

Contesto storico e significato

Gli scavi moderni iniziarono nel 1748, portando a scoperte che hanno ridefinito la nostra comprensione della civiltà romana. Il sito è ora uno dei più importanti Siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO in Italia, offrendo una rara finestra sulla vita quotidiana romana, l'organizzazione sociale e il layout urbano. Scopri le innovazioni che permisero a questa città di prosperare nell'antichità mentre segui i sentieri ben segnalati.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente in cerca di un viaggio significativo indietro nel tempo, Pompei offre viste e storie indimenticabili. Bambini e adulti apprezzeranno l'esperienza tattile, visiva ed emotiva che offre camminare attraverso queste rovine.

Prenota ora i tuoi biglietti d'ingresso a Pompei!

Linee guida per i visitatori
  • Indossate scarpe robuste per lunghe camminate su superfici irregolari

  • Seguite tutte le linee guida pubblicate e non toccate gli affreschi e reperti conservati

  • Vestitevi in modo modesto secondo le regole del sito—evitate abbigliamento scortese o senza maglietta

  • Non sono ammessi borse grandi o valigie; utilizzate il guardaroba in loco

  • I cani guida sono ammessi con la corretta certificazione

Orari di apertura

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica

09:00 - 19:00 09:00 - 19:00 09:00 - 19:00 09:00 - 19:00 09:00 - 19:00 09:00 - 19:00 09:00 - 19:00

Domande frequenti

È necessaria la prenotazione anticipata per i biglietti d'ingresso a Pompei?

Si consiglia la prenotazione anticipata per assicurarsi la data preferita e utilizzare l'ingresso dedicato per le prenotazioni online.

Quali sono gli orari di apertura di Pompei?

Il sito è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. L'ultimo ingresso è solitamente 90 minuti prima della chiusura.

Le rovine di Pompei sono accessibili per gli utenti su sedia a rotelle?

Alcune aree sono accessibili tramite gli ingressi sud ma il sito presenta terreni irregolari e percorsi accessibili limitati.

Posso portare borse grandi o bagagli all'interno?

Borse grandi e valigie non sono consentite nelle rovine. È disponibile un deposito bagagli presso l'ingresso Superiore.

Ci sono sconti disponibili per visitatori specifici?

I biglietti sono gratuiti per gli ospiti disabili e i loro accompagnatori—ritirarli direttamente all'ingresso con documentazione.

Cose da sapere prima di partire
  • Indossa scarpe comode da passeggio, il terreno può essere irregolare

  • Porta un documento d'identità valido per l'ingresso e assicurati che i nomi corrispondano alla tua prenotazione

  • Controlla l'ingresso dedicato ai biglietti online in Piazza Porta Marina Inferiore per risparmiare tempo

  • I biglietti accessibili e l'ingresso gratuito sono disponibili per i visitatori disabili e un accompagnatore sul posto

  • Il deposito bagagli è disponibile all'ingresso Superiore

Politica di cancellazione

Non può essere annullato o riprogrammato

Indirizzo

Vicolo del Panettiere

Punti salienti e inclusioni

Punti Salienti

  • Goditi l'ingresso flessibile al sito archeologico di Pompei, patrimonio dell'umanità UNESCO

  • Esplora le case, i affreschi e i manufatti conservati al tuo ritmo

  • Effettua l'upgrade per accedere alla Villa dei Misteri, Villa di Diomede e Villa Regina a Boscoreale

  • Scopri le strutture romane antiche, i calchi umani e i manufatti quotidiani congelati nel tempo

Cosa È Incluso

  • Ingresso alle rovine di Pompei

  • Accesso opzionale alla Villa dei Misteri, Villa di Diomede e Villa Regina a Boscoreale, incluso l'Antiquarium (con upgrade)

Informazioni

Esplora l'antica città di Pompei

Vivi l'incredibile storia di Pompei, una città romana unicamente preservata dalla cenere vulcanica dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Questi biglietti d'ingresso a Pompei offrono un facile accesso a un esteso sito archeologico, rivelando strade secolari, forum all'aperto e case romane che raccontano la storia di una civiltà persa e ritrovata.

Cosa aspettarsi al sito archeologico

Entrando a Pompei, vieni trasportato indietro di quasi 2.000 anni. Passeggia attraverso antiche strade acciottolate che serpeggiano oltre le ville rovinate e le pareti coperte di affreschi. La grandiosità della Basilica e dell'anfiteatro richiamano l'ambizione architettonica romana, mentre i cortili ombreggiati e le terme pubbliche evocano scene di vita quotidiana. Il Foro—il vivace centro di commercio e politica di Pompei—mostra la vitalità che una volta definiva questo centro romano.

Durante la tua visita, incontrerai affreschi magnificamente conservati, pavimenti a mosaico e straordinari manufatti. Ammira gli originali calchi umani, perfettamente modellati quando la cenere vulcanica avvolse la città—le loro espressioni sono un testamento alla tragica improvvisa della città. Oggetti quotidiani, dalla ceramica agli strumenti, forniscono un'idea delle routine romane antiche.

Migliora la tua visita con accesso esclusivo alle ville

Rendi la tua esperienza ancora più speciale con l'opzione Pompeii Plus, che sblocca l'accesso a siti straordinari oltre le rovine principali. Visita la stupefacente Villa dei Misteri con i suoi affreschi vividamente colorati, la Villa di Diomede per uno sguardo al lusso suburbano e Villa Regina a Boscoreale, che offre ritrovamenti archeologici intricati e il museo Antiquarium. Questi spazi sono meno affollati e offrono uno sguardo più intimo sull'arte, l'architettura e la vita domestica romana.

Consigli per una visita tranquilla

  • Pianifica di trascorrere almeno quattro ore esplorando; Pompei copre un'ampia area

  • L'ingresso ottimale per chi ha acquistato i biglietti online è Piazza Porta Marina Inferiore per code più brevi

  • Indossa scarpe robuste poiché il sito presenta terreni irregolari e molte camminate

  • La fotografia è consentita per uso personale; rispetta le linee guida per la conservazione

Contesto storico e significato

Gli scavi moderni iniziarono nel 1748, portando a scoperte che hanno ridefinito la nostra comprensione della civiltà romana. Il sito è ora uno dei più importanti Siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO in Italia, offrendo una rara finestra sulla vita quotidiana romana, l'organizzazione sociale e il layout urbano. Scopri le innovazioni che permisero a questa città di prosperare nell'antichità mentre segui i sentieri ben segnalati.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente in cerca di un viaggio significativo indietro nel tempo, Pompei offre viste e storie indimenticabili. Bambini e adulti apprezzeranno l'esperienza tattile, visiva ed emotiva che offre camminare attraverso queste rovine.

Prenota ora i tuoi biglietti d'ingresso a Pompei!

Cosa sapere prima di partire
  • Indossa scarpe comode da passeggio, il terreno può essere irregolare

  • Porta un documento d'identità valido per l'ingresso e assicurati che i nomi corrispondano alla tua prenotazione

  • Controlla l'ingresso dedicato ai biglietti online in Piazza Porta Marina Inferiore per risparmiare tempo

  • I biglietti accessibili e l'ingresso gratuito sono disponibili per i visitatori disabili e un accompagnatore sul posto

  • Il deposito bagagli è disponibile all'ingresso Superiore

Linee guida per i visitatori
  • Indossate scarpe robuste per lunghe camminate su superfici irregolari

  • Seguite tutte le linee guida pubblicate e non toccate gli affreschi e reperti conservati

  • Vestitevi in modo modesto secondo le regole del sito—evitate abbigliamento scortese o senza maglietta

  • Non sono ammessi borse grandi o valigie; utilizzate il guardaroba in loco

  • I cani guida sono ammessi con la corretta certificazione

Politica di cancellazione

Non può essere annullato o riprogrammato

Indirizzo

Vicolo del Panettiere

Punti salienti e inclusioni

Punti Salienti

  • Goditi l'ingresso flessibile al sito archeologico di Pompei, patrimonio dell'umanità UNESCO

  • Esplora le case, i affreschi e i manufatti conservati al tuo ritmo

  • Effettua l'upgrade per accedere alla Villa dei Misteri, Villa di Diomede e Villa Regina a Boscoreale

  • Scopri le strutture romane antiche, i calchi umani e i manufatti quotidiani congelati nel tempo

Cosa È Incluso

  • Ingresso alle rovine di Pompei

  • Accesso opzionale alla Villa dei Misteri, Villa di Diomede e Villa Regina a Boscoreale, incluso l'Antiquarium (con upgrade)

Informazioni

Esplora l'antica città di Pompei

Vivi l'incredibile storia di Pompei, una città romana unicamente preservata dalla cenere vulcanica dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Questi biglietti d'ingresso a Pompei offrono un facile accesso a un esteso sito archeologico, rivelando strade secolari, forum all'aperto e case romane che raccontano la storia di una civiltà persa e ritrovata.

Cosa aspettarsi al sito archeologico

Entrando a Pompei, vieni trasportato indietro di quasi 2.000 anni. Passeggia attraverso antiche strade acciottolate che serpeggiano oltre le ville rovinate e le pareti coperte di affreschi. La grandiosità della Basilica e dell'anfiteatro richiamano l'ambizione architettonica romana, mentre i cortili ombreggiati e le terme pubbliche evocano scene di vita quotidiana. Il Foro—il vivace centro di commercio e politica di Pompei—mostra la vitalità che una volta definiva questo centro romano.

Durante la tua visita, incontrerai affreschi magnificamente conservati, pavimenti a mosaico e straordinari manufatti. Ammira gli originali calchi umani, perfettamente modellati quando la cenere vulcanica avvolse la città—le loro espressioni sono un testamento alla tragica improvvisa della città. Oggetti quotidiani, dalla ceramica agli strumenti, forniscono un'idea delle routine romane antiche.

Migliora la tua visita con accesso esclusivo alle ville

Rendi la tua esperienza ancora più speciale con l'opzione Pompeii Plus, che sblocca l'accesso a siti straordinari oltre le rovine principali. Visita la stupefacente Villa dei Misteri con i suoi affreschi vividamente colorati, la Villa di Diomede per uno sguardo al lusso suburbano e Villa Regina a Boscoreale, che offre ritrovamenti archeologici intricati e il museo Antiquarium. Questi spazi sono meno affollati e offrono uno sguardo più intimo sull'arte, l'architettura e la vita domestica romana.

Consigli per una visita tranquilla

  • Pianifica di trascorrere almeno quattro ore esplorando; Pompei copre un'ampia area

  • L'ingresso ottimale per chi ha acquistato i biglietti online è Piazza Porta Marina Inferiore per code più brevi

  • Indossa scarpe robuste poiché il sito presenta terreni irregolari e molte camminate

  • La fotografia è consentita per uso personale; rispetta le linee guida per la conservazione

Contesto storico e significato

Gli scavi moderni iniziarono nel 1748, portando a scoperte che hanno ridefinito la nostra comprensione della civiltà romana. Il sito è ora uno dei più importanti Siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO in Italia, offrendo una rara finestra sulla vita quotidiana romana, l'organizzazione sociale e il layout urbano. Scopri le innovazioni che permisero a questa città di prosperare nell'antichità mentre segui i sentieri ben segnalati.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o semplicemente in cerca di un viaggio significativo indietro nel tempo, Pompei offre viste e storie indimenticabili. Bambini e adulti apprezzeranno l'esperienza tattile, visiva ed emotiva che offre camminare attraverso queste rovine.

Prenota ora i tuoi biglietti d'ingresso a Pompei!

Cosa sapere prima di partire
  • Indossa scarpe comode da passeggio, il terreno può essere irregolare

  • Porta un documento d'identità valido per l'ingresso e assicurati che i nomi corrispondano alla tua prenotazione

  • Controlla l'ingresso dedicato ai biglietti online in Piazza Porta Marina Inferiore per risparmiare tempo

  • I biglietti accessibili e l'ingresso gratuito sono disponibili per i visitatori disabili e un accompagnatore sul posto

  • Il deposito bagagli è disponibile all'ingresso Superiore

Linee guida per i visitatori
  • Indossate scarpe robuste per lunghe camminate su superfici irregolari

  • Seguite tutte le linee guida pubblicate e non toccate gli affreschi e reperti conservati

  • Vestitevi in modo modesto secondo le regole del sito—evitate abbigliamento scortese o senza maglietta

  • Non sono ammessi borse grandi o valigie; utilizzate il guardaroba in loco

  • I cani guida sono ammessi con la corretta certificazione

Politica di cancellazione

Non può essere annullato o riprogrammato

Indirizzo

Vicolo del Panettiere

Condividi questo:

Condividi questo:

Condividi questo:

Di più Attraction

Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida potenziata dall'AI ai migliori eventi, attività e momenti nel mondo.

What do you wanna doo?®

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.

///vibrates.vines.plus

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.

Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida AI per i migliori eventi, attività e momenti in tutto il mondo.

What do you wanna doo?®

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.

///vibrates.vines.plus

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.

Biglietti ufficiali. Esperienze indimenticabili.
Scopri tickadoo – la tua guida potenziata dall'AI ai migliori eventi, attività e momenti nel mondo.

What do you wanna doo?®

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013, United States.

///vibrates.vines.plus

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.