Categorie

Abbonamento

Cerca

Cerca

Cameron Mackintosh avverte della crisi dei costi di Broadway mentre celebra il successo del West End

by Sarah Gengenbach

10 gennaio 2025

Share

Cameron Mackintosh avverte della crisi dei costi di Broadway mentre celebra il successo del West End

by Sarah Gengenbach

10 gennaio 2025

Share

Cameron Mackintosh avverte della crisi dei costi di Broadway mentre celebra il successo del West End

by Sarah Gengenbach

10 gennaio 2025

Share

Cameron Mackintosh avverte della crisi dei costi di Broadway mentre celebra il successo del West End

by Sarah Gengenbach

10 gennaio 2025

Share

Sir Cameron Mackintosh, una delle figure più influenti nel teatro musicale, ha espresso una forte critica sui costi crescenti della produzione degli spettacoli a Broadway, descrivendoli come “aumentati oltre ogni ragione.” Mentre il West End prospera nel periodo post-pandemia, Broadway affronta sfide che minacciano la sua sostenibilità a lungo termine, inducendo leader del settore come Mackintosh a chiedere riforme urgenti.

Crisi dei Costi di Broadway

In un'intervista con il Financial Times, Mackintosh ha espresso preoccupazione per il panorama finanziario di Broadway, dove il costo di mettere in scena e mantenere le produzioni è aumentato vertiginosamente. “Il vero problema in America è che il costo di gestione di uno spettacolo è aumentato oltre ogni ragione,” ha affermato.

Per illustrare la disparità, Mackintosh ha sottolineato che mentre una grande produzione nel West End potrebbe costare £350,000 (circa $565,000) per essere messa in scena, lo stesso spettacolo a Broadway potrebbe richiedere oltre $2.8 milioni. I costi settimanali di gestione rimangono inoltre significativamente più alti a New York, a causa delle richieste sindacali, degli affitti dei locali e delle spese operative elevate della città. Questi fattori hanno creato un ambiente in cui, secondo Mackintosh, “molti produttori stanno lottando per far tornare i conti, anche per spettacoli di successo.”

Confronto tra Broadway e West End

Mackintosh ha contrapposto le difficoltà finanziarie di Broadway con il prospero West End, dove la sua società, Delfont Mackintosh, gestisce otto teatri iconici, tra cui il Prince of Wales Theatre e il Wyndham’s Theatre. Rapporti recenti hanno rivelato che il gruppo ha raggiunto un fatturato di £71 milioni nel 2024, segnando l'anno più redditizio dal 2014. “Londra è molto più affollata per la maggior parte dell'anno di quanto non lo fosse mai prima del Covid,” ha osservato Mackintosh. “Avevamo abitudini maggiori, dopo il Natale e a settembre, ma sembra che si stia livellando con Londra che si riempie di sempre più persone.”

La rinascita del West End è stata alimentata da forti numeri di presenze, crediti d'imposta e sussidi per le arti, che hanno permesso ai produttori di offrire prezzi dei biglietti più accessibili e di attrarre un pubblico più vasto. Nei primi tre trimestri del 2024, il West End ha generato £793 milioni di entrate, con oltre 13.2 milioni di biglietti venduti. Queste cifre rappresentano una crescita del 10% rispetto agli anni pre-pandemia, evidenziando la capacità della regione di riprendersi più forte di prima.

Sfide per Broadway

Broadway, al contrario, ha lottato per riprendersi. Secondo un rapporto della Broadway League, i guadagni complessivi per la stagione 2023-2024 sono stati inferiori del 17% rispetto alla stagione pre-pandemia 2018-2019. Anche la partecipazione del pubblico è risultata inferiore alle aspettative, con una crescente dipendenza dai turisti che tornano a New York in numero inferiore rispetto a prima della pandemia.

Le pressioni finanziarie di Broadway hanno portato anche a prezzi dei biglietti più alti, rendendo il teatro sempre meno accessibile a molti. La collega produttrice Sonia Friedman, le cui produzioni includono Harry Potter and the Cursed Child e The Ferryman, ha riaffermato le preoccupazioni di Mackintosh in un'intervista con The Stage. “Broadway è un ambiente molto, molto impegnativo sia per creare sia per avere successo commerciale. Le spese stanno aumentando, i prezzi dei biglietti stanno aumentando, e è qualcosa che deve essere affrontato in tutto il settore, in tutta la comunità.”

Friedman ha chiesto un'azione collettiva, aggiungendo: “La comunità di Broadway deve unirsi per capire come rendere il teatro accessibile per il futuro e come introdurre nuovi artisti per il futuro.”

Un'eredità di Eccellenza

Nonostante queste sfide, Mackintosh rimane una figura gigantesca nel teatro globale. Le sue produzioni, tra cui Les Misérables, The Phantom of the Opera, e Miss Saigon, hanno stabilito standard per il successo artistico e commerciale. Come proprietario di Music Theatre International, il maggiore licenziante mondiale di teatro musicale, Mackintosh ha anche svolto un ruolo chiave nell'ampliamento dell'accesso alle produzioni in tutto il mondo.

A Londra, i locali del West End di Mackintosh continuano a ospitare successi di lunga durata come Hamilton, Les Misérables, e The Phantom of the Opera, che ha celebrato il suo 38° anniversario nel 2024. Il tour in arena di Les Misérables, con Michael Ball e Alfie Boe, è stato un altro grande successo, mentre la rivisitazione di Oliver! ha ricevuto lodi critiche dopo essere stata trasferita da Chichester al West End.

Uno sguardo al Futuro

L'influenza di Mackintosh si estende oltre le sue produzioni al suo ruolo di sostenitore per il futuro dell'industria. Mentre celebra il successo del West End, rimane molto preoccupato per la sostenibilità del modello attuale di Broadway. La sua richiesta di riforma risuona in tutto il settore, evidenziando la necessità di innovazione, collaborazione e ristrutturazione finanziaria per garantire che il teatro dal vivo rimanga accessibile e sostenibile su entrambi i lati dell'Atlantico.

“Broadway e il West End sono sempre stati i cuori pulsanti del teatro,” ha detto Mackintosh. “Ma dobbiamo assicurarci che entrambi possano prosperare, non solo per oggi ma per le generazioni future. Questo significa trovare soluzioni alle sfide che affrontiamo, che siano finanziarie, creative o culturali.”

Mentre il mondo del teatro naviga una realtà post-pandemia, gli avvertimenti di Mackintosh servono come un forte promemoria della necessità di equilibrio tra ambizione artistica e praticità finanziaria. Il suo impegno duraturo nell'evoluzione del teatro continua a ispirare speranza per il suo futuro.


Sir Cameron Mackintosh, una delle figure più influenti nel teatro musicale, ha espresso una forte critica sui costi crescenti della produzione degli spettacoli a Broadway, descrivendoli come “aumentati oltre ogni ragione.” Mentre il West End prospera nel periodo post-pandemia, Broadway affronta sfide che minacciano la sua sostenibilità a lungo termine, inducendo leader del settore come Mackintosh a chiedere riforme urgenti.

Crisi dei Costi di Broadway

In un'intervista con il Financial Times, Mackintosh ha espresso preoccupazione per il panorama finanziario di Broadway, dove il costo di mettere in scena e mantenere le produzioni è aumentato vertiginosamente. “Il vero problema in America è che il costo di gestione di uno spettacolo è aumentato oltre ogni ragione,” ha affermato.

Per illustrare la disparità, Mackintosh ha sottolineato che mentre una grande produzione nel West End potrebbe costare £350,000 (circa $565,000) per essere messa in scena, lo stesso spettacolo a Broadway potrebbe richiedere oltre $2.8 milioni. I costi settimanali di gestione rimangono inoltre significativamente più alti a New York, a causa delle richieste sindacali, degli affitti dei locali e delle spese operative elevate della città. Questi fattori hanno creato un ambiente in cui, secondo Mackintosh, “molti produttori stanno lottando per far tornare i conti, anche per spettacoli di successo.”

Confronto tra Broadway e West End

Mackintosh ha contrapposto le difficoltà finanziarie di Broadway con il prospero West End, dove la sua società, Delfont Mackintosh, gestisce otto teatri iconici, tra cui il Prince of Wales Theatre e il Wyndham’s Theatre. Rapporti recenti hanno rivelato che il gruppo ha raggiunto un fatturato di £71 milioni nel 2024, segnando l'anno più redditizio dal 2014. “Londra è molto più affollata per la maggior parte dell'anno di quanto non lo fosse mai prima del Covid,” ha osservato Mackintosh. “Avevamo abitudini maggiori, dopo il Natale e a settembre, ma sembra che si stia livellando con Londra che si riempie di sempre più persone.”

La rinascita del West End è stata alimentata da forti numeri di presenze, crediti d'imposta e sussidi per le arti, che hanno permesso ai produttori di offrire prezzi dei biglietti più accessibili e di attrarre un pubblico più vasto. Nei primi tre trimestri del 2024, il West End ha generato £793 milioni di entrate, con oltre 13.2 milioni di biglietti venduti. Queste cifre rappresentano una crescita del 10% rispetto agli anni pre-pandemia, evidenziando la capacità della regione di riprendersi più forte di prima.

Sfide per Broadway

Broadway, al contrario, ha lottato per riprendersi. Secondo un rapporto della Broadway League, i guadagni complessivi per la stagione 2023-2024 sono stati inferiori del 17% rispetto alla stagione pre-pandemia 2018-2019. Anche la partecipazione del pubblico è risultata inferiore alle aspettative, con una crescente dipendenza dai turisti che tornano a New York in numero inferiore rispetto a prima della pandemia.

Le pressioni finanziarie di Broadway hanno portato anche a prezzi dei biglietti più alti, rendendo il teatro sempre meno accessibile a molti. La collega produttrice Sonia Friedman, le cui produzioni includono Harry Potter and the Cursed Child e The Ferryman, ha riaffermato le preoccupazioni di Mackintosh in un'intervista con The Stage. “Broadway è un ambiente molto, molto impegnativo sia per creare sia per avere successo commerciale. Le spese stanno aumentando, i prezzi dei biglietti stanno aumentando, e è qualcosa che deve essere affrontato in tutto il settore, in tutta la comunità.”

Friedman ha chiesto un'azione collettiva, aggiungendo: “La comunità di Broadway deve unirsi per capire come rendere il teatro accessibile per il futuro e come introdurre nuovi artisti per il futuro.”

Un'eredità di Eccellenza

Nonostante queste sfide, Mackintosh rimane una figura gigantesca nel teatro globale. Le sue produzioni, tra cui Les Misérables, The Phantom of the Opera, e Miss Saigon, hanno stabilito standard per il successo artistico e commerciale. Come proprietario di Music Theatre International, il maggiore licenziante mondiale di teatro musicale, Mackintosh ha anche svolto un ruolo chiave nell'ampliamento dell'accesso alle produzioni in tutto il mondo.

A Londra, i locali del West End di Mackintosh continuano a ospitare successi di lunga durata come Hamilton, Les Misérables, e The Phantom of the Opera, che ha celebrato il suo 38° anniversario nel 2024. Il tour in arena di Les Misérables, con Michael Ball e Alfie Boe, è stato un altro grande successo, mentre la rivisitazione di Oliver! ha ricevuto lodi critiche dopo essere stata trasferita da Chichester al West End.

Uno sguardo al Futuro

L'influenza di Mackintosh si estende oltre le sue produzioni al suo ruolo di sostenitore per il futuro dell'industria. Mentre celebra il successo del West End, rimane molto preoccupato per la sostenibilità del modello attuale di Broadway. La sua richiesta di riforma risuona in tutto il settore, evidenziando la necessità di innovazione, collaborazione e ristrutturazione finanziaria per garantire che il teatro dal vivo rimanga accessibile e sostenibile su entrambi i lati dell'Atlantico.

“Broadway e il West End sono sempre stati i cuori pulsanti del teatro,” ha detto Mackintosh. “Ma dobbiamo assicurarci che entrambi possano prosperare, non solo per oggi ma per le generazioni future. Questo significa trovare soluzioni alle sfide che affrontiamo, che siano finanziarie, creative o culturali.”

Mentre il mondo del teatro naviga una realtà post-pandemia, gli avvertimenti di Mackintosh servono come un forte promemoria della necessità di equilibrio tra ambizione artistica e praticità finanziaria. Il suo impegno duraturo nell'evoluzione del teatro continua a ispirare speranza per il suo futuro.


Sir Cameron Mackintosh, una delle figure più influenti nel teatro musicale, ha espresso una forte critica sui costi crescenti della produzione degli spettacoli a Broadway, descrivendoli come “aumentati oltre ogni ragione.” Mentre il West End prospera nel periodo post-pandemia, Broadway affronta sfide che minacciano la sua sostenibilità a lungo termine, inducendo leader del settore come Mackintosh a chiedere riforme urgenti.

Crisi dei Costi di Broadway

In un'intervista con il Financial Times, Mackintosh ha espresso preoccupazione per il panorama finanziario di Broadway, dove il costo di mettere in scena e mantenere le produzioni è aumentato vertiginosamente. “Il vero problema in America è che il costo di gestione di uno spettacolo è aumentato oltre ogni ragione,” ha affermato.

Per illustrare la disparità, Mackintosh ha sottolineato che mentre una grande produzione nel West End potrebbe costare £350,000 (circa $565,000) per essere messa in scena, lo stesso spettacolo a Broadway potrebbe richiedere oltre $2.8 milioni. I costi settimanali di gestione rimangono inoltre significativamente più alti a New York, a causa delle richieste sindacali, degli affitti dei locali e delle spese operative elevate della città. Questi fattori hanno creato un ambiente in cui, secondo Mackintosh, “molti produttori stanno lottando per far tornare i conti, anche per spettacoli di successo.”

Confronto tra Broadway e West End

Mackintosh ha contrapposto le difficoltà finanziarie di Broadway con il prospero West End, dove la sua società, Delfont Mackintosh, gestisce otto teatri iconici, tra cui il Prince of Wales Theatre e il Wyndham’s Theatre. Rapporti recenti hanno rivelato che il gruppo ha raggiunto un fatturato di £71 milioni nel 2024, segnando l'anno più redditizio dal 2014. “Londra è molto più affollata per la maggior parte dell'anno di quanto non lo fosse mai prima del Covid,” ha osservato Mackintosh. “Avevamo abitudini maggiori, dopo il Natale e a settembre, ma sembra che si stia livellando con Londra che si riempie di sempre più persone.”

La rinascita del West End è stata alimentata da forti numeri di presenze, crediti d'imposta e sussidi per le arti, che hanno permesso ai produttori di offrire prezzi dei biglietti più accessibili e di attrarre un pubblico più vasto. Nei primi tre trimestri del 2024, il West End ha generato £793 milioni di entrate, con oltre 13.2 milioni di biglietti venduti. Queste cifre rappresentano una crescita del 10% rispetto agli anni pre-pandemia, evidenziando la capacità della regione di riprendersi più forte di prima.

Sfide per Broadway

Broadway, al contrario, ha lottato per riprendersi. Secondo un rapporto della Broadway League, i guadagni complessivi per la stagione 2023-2024 sono stati inferiori del 17% rispetto alla stagione pre-pandemia 2018-2019. Anche la partecipazione del pubblico è risultata inferiore alle aspettative, con una crescente dipendenza dai turisti che tornano a New York in numero inferiore rispetto a prima della pandemia.

Le pressioni finanziarie di Broadway hanno portato anche a prezzi dei biglietti più alti, rendendo il teatro sempre meno accessibile a molti. La collega produttrice Sonia Friedman, le cui produzioni includono Harry Potter and the Cursed Child e The Ferryman, ha riaffermato le preoccupazioni di Mackintosh in un'intervista con The Stage. “Broadway è un ambiente molto, molto impegnativo sia per creare sia per avere successo commerciale. Le spese stanno aumentando, i prezzi dei biglietti stanno aumentando, e è qualcosa che deve essere affrontato in tutto il settore, in tutta la comunità.”

Friedman ha chiesto un'azione collettiva, aggiungendo: “La comunità di Broadway deve unirsi per capire come rendere il teatro accessibile per il futuro e come introdurre nuovi artisti per il futuro.”

Un'eredità di Eccellenza

Nonostante queste sfide, Mackintosh rimane una figura gigantesca nel teatro globale. Le sue produzioni, tra cui Les Misérables, The Phantom of the Opera, e Miss Saigon, hanno stabilito standard per il successo artistico e commerciale. Come proprietario di Music Theatre International, il maggiore licenziante mondiale di teatro musicale, Mackintosh ha anche svolto un ruolo chiave nell'ampliamento dell'accesso alle produzioni in tutto il mondo.

A Londra, i locali del West End di Mackintosh continuano a ospitare successi di lunga durata come Hamilton, Les Misérables, e The Phantom of the Opera, che ha celebrato il suo 38° anniversario nel 2024. Il tour in arena di Les Misérables, con Michael Ball e Alfie Boe, è stato un altro grande successo, mentre la rivisitazione di Oliver! ha ricevuto lodi critiche dopo essere stata trasferita da Chichester al West End.

Uno sguardo al Futuro

L'influenza di Mackintosh si estende oltre le sue produzioni al suo ruolo di sostenitore per il futuro dell'industria. Mentre celebra il successo del West End, rimane molto preoccupato per la sostenibilità del modello attuale di Broadway. La sua richiesta di riforma risuona in tutto il settore, evidenziando la necessità di innovazione, collaborazione e ristrutturazione finanziaria per garantire che il teatro dal vivo rimanga accessibile e sostenibile su entrambi i lati dell'Atlantico.

“Broadway e il West End sono sempre stati i cuori pulsanti del teatro,” ha detto Mackintosh. “Ma dobbiamo assicurarci che entrambi possano prosperare, non solo per oggi ma per le generazioni future. Questo significa trovare soluzioni alle sfide che affrontiamo, che siano finanziarie, creative o culturali.”

Mentre il mondo del teatro naviga una realtà post-pandemia, gli avvertimenti di Mackintosh servono come un forte promemoria della necessità di equilibrio tra ambizione artistica e praticità finanziaria. Il suo impegno duraturo nell'evoluzione del teatro continua a ispirare speranza per il suo futuro.


Share this post:


Share this post:


Share this post:


La tua fonte fidata per i biglietti ufficiali.
Scopri tickadoo,
Scopri l'intrattenimento.

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.

La tua fonte fidata per i biglietti ufficiali.
Scopri tickadoo,
Scopri l'intrattenimento.

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.

La tua fonte fidata per i biglietti ufficiali.
Scopri tickadoo,
Scopri l'intrattenimento.

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.

La tua fonte fidata per i biglietti ufficiali.
Scopri tickadoo,
Scopri l'intrattenimento.

tickadoo Inc.
447 Broadway, New York, NY 10013

tickadoo © 2025. Tutti i diritti riservati.